L’ebook dedicato a chi desidera trasformare il proprio studio professionale in una realtà competitiva, riconoscibile e capace di crescere nel tempo. In un mercato sempre più digitale e affollato, comprendere le esigenze dei clienti, comunicare in modo efficace il proprio valore e costruire strategie di marketing mirate non è più un’opzione, ma una necessità.
Parliamo di marketing strategico, marketing analitico, marketing operativo e della potenzialità del web marketing.
L’ebook dedicato alla rendicontazione volontaria: un’opera rivolta a tutti i professionisti/consulenti interessati o coinvolti sul tema, agli imprenditori titolari di MPMI che non sono destinatari di obblighi di rendicontazione e i manager per la sostenibilità che permette di comprendere gli obiettivi e l’ambito di applicazione dello standard VSME e il suo contesto normativo.
Parliamo dell’evoluzione storica del concetto di sostenibilità e gli standard di rendicontazione volontaria. Ci occuperemo, inoltre, delle varie tipologie di rendicontazione VSME e dell’implementazione dello standard VSME.
Corso e-learning di 12 ore per comprendere le basi dell'amministrazione del personale, la gestione della busta paga per il personale dipendente e i relativi contributi. Corso operativo, con numerose esercitazioni, esempi applicativi e di calcolo per un approccio pratico alla partecipazione al corso: tabelle, sintesi, facsimile di lettera d'assunzione, vademecum utili per il rapporto con gli istituti e un excel compilabile di esercitazione nella costruzione della busta paga.
È rivolto ai dipendenti e collaboratori dello studio tributario e di consulenza del lavoro, agli operatori di payroll e agli addetti all'amministrazione del personale in azienda.
Programma:
I. Fonti del diritto, Contrattazione collettiva e il concetto di subordinazione
II. Lettera d'assunzione, inquadramento del dipendente, ius variandi e patto di prova
III. Collocamento e adempimenti ufficio paghe: dall'UNILAV al Libro Unico del Lavoro
IV. Il luogo di lavoro, trasferta, trasferimento e distacco
V. La retribuzione, quella indiretta differita e il welfare aziendale
VI. Orario di lavoro: normale, riposi, ferie, permessi, festività, straordinari e lavoro notturno
VII. L'INPS: iscrizione, inquadramento, cassetto previdenziale, aliquote, armonizzazione delle basi imponibile
VIII. L'INAIL: le classificazioni, i tassi, l'autoliquidazione e tutte le procedure
IX. IRPEF: la gestione fiscale, i calcoli, le addizionali, il conguaglio
X. Laboratorio ed esercitazione finale: costruiamo la busta paga
Corso e-learning della durata di circa 12 ore, modulabile, SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di data, orario e visualizzazioni.
In più, due manuali cartacei e digitali della collana Ratio in Tasca:
Paghe e contributi: esempi e casi pratici per la gestione del rapporto di lavoro dipendente, l’elaborazione del Libro Unico del Lavoro e l’analisi dei principali adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
Contratti di Lavoro: analisi delle tipologie contrattuali di lavoro subordinato e parasubordinato vigenti.
Volumi cartacei, in spedizione via corriere gratuita, con versione online costantemente aggiornata durante l'anno con le novità normative.
L’ebook che esamina il quadro normativo vigente delle società composte di professionisti e spunti sulla praticabilità e l’utilità delle forme di aggregazione professionale.
Verranno trattati temi quali lo studio associato, la società semplice, le società multidisciplinari, la costituzione di STP e tutti gli adempimenti societari necessari. Viene inoltre analizzato il criterio di scelta del modello societario, la determinazione del reddito, l’aspetto tributario e la neutralità fiscale.
Percorso avanzato su bilanci, revisione, fisco e amministrazione degli Enti del Terzo Settore
Percorso suddiviso in 12 incontri webinar da 2 ore ciascuno, accreditati ODCEC per la diretta, a cadenza settimanale, da martedì 16 settembre a martedì 2 dicembre, sempre dalle 10.00 alle 12.00.
Con registrazione sempre disponibile e materiale didattico allegato.
Compresi in omaggio due manuali:
Ciclo di incontri specialistici e-learning in amministrazione del personale e diritto del lavoro
Percorso di 12 approfondimenti dedicato ai consulenti del lavoro, ai commercialisti e agli operatori dell’area lavoro: i suggerimenti per l’imprenditore, le soluzioni operative, i consigli degli esperti, su alcune tematiche di particolare complessità nell’area della gestione delle risorse umane.
Le date indicano il rilascio e la disponibilità su piattaforma on line. A partire dal 24 settembre, ogni mercoledì è disponibile un nuovo evento in e-learning: da quel momento resta disponibile senza vincoli e limiti di device e numero di visualizzazioni.
Per i corsi è stato chiesto l'accreditamento per la formazione dei dottori commercialisti e dei consulenti del lavoro.
Ciclo formativo in 3 dirette webinar da 2 ore ciascuna: bilancio, e rendicontazine negli ETS; rendicontazione e controllo negli enti sportivi dilettantistici; verifica e responsabilità degli organi di controllo e di revisione negli ETS.
Per il percorso è stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Ecco, di seguito, i dettagli sulle 3 dirette webinar:
Bilancio e rendicontazione negli ETS
In diretta giovedì 6 marzo 2025, dalle 15.00 alle 17.00
• Classificazione delle attività e gestione dello scopo non lucrativo
• Obblighi di Bilancio e scritture contabili negli ETS dopo la L 104, procedura di approvazione, gestione delle assemblee e deposito al RUNTS
• Ruolo operativo dell’OIC 35, struttura del bilancio, e rapporto con i micro – enti
• Relazione di missione e doveri di rendicontazione
• ONLUS iscritte all’anagrafe: scelte in tema di struttura dell’ente e trasmigrazione alla luce delle novità in tema di devoluzione del patrimonio
• Rapporto tra ETS e Riforma dello Sport: doppia qualifica, rendicontazione e rapporti di lavoro
• Disciplina IVA: le novità 2026 per gli ETS e gli enti associativi
---
Rendicontazione e controllo negli enti sportivi dilettantistici
In diretta giovedì 13 marzo 2025, dalle 15.00 alle 17.00
• Normativa di riferimento e obblighi di rendicontazione
• Assetto organizzativo e clausole statutarie
• Modelli di bilancio e principi contabili applicabili
• Volontari e componenti figurative nei bilanci
• Rapporto tra ETS e riforma dello sport
• Sindaci e revisori, gestione delle cariche e assetto organizzativo dell’ente
• Disciplina IVA: le novità 2026 per gli enti sportivi dilettantistici
---
Verifica e responsabilità degli organi di controllo e di revisione negli ETS
In diretta mercoledì 19 marzo 2025, dalle 15.00 alle 17.00
• Organi di controllo e di revisione negli ETS
• Funzioni e le verifiche specifiche
• Nomina: limiti, procedura e specificità dopo l'intervento della Legge 104/2024
• Responsabilità e i doveri sul bilancio
• Intervento sulla relazione di missione
• Responsabilità e verifiche in materia di bilancio sociale
• Norme di comportamento, principi ISA e doveri imposti dalla Legge 207/2024
Corso e-learning di 10 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, una panoramica del bilancio d'esercizio e le basi per comprendere le logiche della contabilità generale.
È rivolto a tutti gli operatori, addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
Programma:
Introduzione al bilancio
• Il bilancio di verifica
• I principi di redazione del bilancio d’esercizio
• Procedura di approvazione del bilancio
• I diversi schemi di bilancio
Stato Patrimoniale attivo - parte prima
• Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti con scritture contabili
• Le immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie
• Scritture contabili per gli ammortamenti, le plusvalenze
e le svalutazioni delle immobilizzazioni
• Esempio di valutazione di titoli con il criterio del costo ammortizzato
Stato Patrimoniale attivo - parte seconda
• La rilevazione contabile del leasing e la relativa disciplina fiscale
• I criteri di valutazione delle rimanenze di magazzino
• I criteri di valutazione dei lavori in corso su ordinazione
• La valutazione dei crediti
• Le scritture contabili di rilevazione degli interessi di mora
• I crediti nella normativa fiscale
• Le disponibilità liquide
• Ratei e risconti attivi
Stato Patrimoniale passivo e patrimonio netto
• Il patrimonio netto: definizione e caratteristiche
• Riserve di utili e riserve di capitale
• Il capitale sociale e la riserva legale
• Gli apporti dei soci
• Fondi rischi e oneri
• Il fondo di trattamento di fine rapporto
• La valutazione dei debiti
Conto economico
• Il valore della produzione
• I costi della produzione
• La gestione finanziaria
• La gestione straordinaria
• Il calcolo delle imposte e rapporti tra disciplina civilistica e fiscale
Corso e-learning della durata di circa 10 ore, modulabile, SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di data, orario e visualizzazioni.
In più il manuale cartaceo e digitale Ratio in Tasca Contabilità e Bilancio 2025, il 3° manuale della collana Ratio in Tasca dedicato a tutti gli aspetti civilistici e fiscali delle voci di bilancio per una corretta registrazione delle relative scritture contabili.
Volume cartaceo con versione online costantemente aggiornata durante l'anno con le novità normative.
Corso e-learning di 8 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, le basi per comprendere l'imposta sul valore aggiunto, i presupposti dell'imposta, le regole per l'applicazione in fattura, le principali operazioni, gli adempimenti, con esempi e schemi di riepilogo.
È rivolto ai dipendenti e collaboratori dello studio di consulenza tributaria e agli addetti amministrativi aziendali.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
Programma:
Corso e-learning della durata di circa 8 ore, modulabile, SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di data, orario e visualizzazioni.
In più il manuale cartaceo e digitale Ratio in Tasca IVA 2025, per riepilogare la normativa IVA: il D.P.R. 633/1972, la disciplina per le operazioni intracomunitarie, i regimi Iva speciali, lo scontrino e la ricevuta fiscale, DDT e fattura elettronica.
Volume cartaceo con versione online costantemente aggiornata durante l'anno con le novità normative.
Con ricerca assistita tramite Intelligenza Artificiale
La guida dedicata all'analisi dei processi di redazione del bilancio consolidato che costituisce lo strumento per poter comprendere la realtà reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come entità diversa dalle singole società che lo compongono.
Nuova versione 2025 dell'ebook che schematizza e rende di immediato utilizzo tutti gli strumenti agevolativi e incentivanti, a disposizione dei datori di lavoro, per l’assunzione dei lavoratori. Aggiornato con le ultime novità normative rigurdanti in particolare: Bonus Giovani, Bonus Donne, super deduzione, nuova decontribuzione Sud, donne vittime di violenza, giovani under 35, lavoratori area ZES e tutte le altre tipologie di incentivi.
COLLANA RATIO IN TASCA
Il manuale schematico sui principi contabili nazionali corredato da riferimenti ai principi contabili internazionali IAS/IFRS.
A cura di: Melchior Gromis di Trana
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
COLLANA RATIO IN TASCA
Guida operativa per l'attività di amministratore condominiale.
Il 13° manuale completo dedicato alla gestione del condominio: dalla sua costituzione alla gestione fiscale, amministrativa e contabile:
A cura di: Cinzia De Stefanis e Damiano Marinelli
La redazione di Sistema Ratio ha preparato per te un video operativo che riepiloga gli aspetti principali di questa attività, nonché le competenze e i requisiti necessari per il suo svolgimento.
GUARDA IL VIDEO OPERATIVO DEDICATO AL MANUALE CONDOMINIO
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Corso e-learning di 10 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, una panoramica del bilancio d'esercizio e le basi per comprendere le logiche della contabilità generale.
È rivolto a tutti gli operatori, addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
La guida digitale che mira a suggerire e descrivere gli strumenti e i metodi da adottare per permettere alle aziende di servizi, come gli studi professionali, di competere in modo profittevole, attraverso il miglioramento della propria organizzazione, l’individuazione degli sprechi, l’ottimizzazione del coinvolgimento delle risorse al fine di ridurre i costi complessivi dei servizi erogati, l’aumento degli output di qualità e di valore per il cliente e il miglioramento della produttività.
Corso di formazione e-learning, valido per iscritti ODCEC per 5 crediti MEF caratterizzanti, inerenti la rendicontazione e l'attestazione della sostenibilità (categoria tematica D).
Durata: 5 ore circa
Già disponibile per una visione flessibile su piattaforma e-learning, senza vincoli e limiti, fino al 31.12.2025.
Precisiamo che se hai già frequentato lo stesso corso a dicembre 2024, i 5 crediti MEF sulla rendicontazione di sostenibilità che hai ottenuto sono validi anche per il 2025.
COLLANA RATIO IN TASCA
Adottare comportamenti virtuosi, conoscere il rischio fiscale, monitorare la regolarità contabile e gestire le attività ispettive.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Corso e-learning di 8 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, le basi per comprendere l'imposta sul valore aggiunto, i presupposti dell'imposta, le regole per l'applicazione in fattura, le principali operazioni, gli adempimenti, con esempi e schemi di riepilogo.
È rivolto ai dipendenti e collaboratori dello studio di consulenza tributaria e agli addetti amministrativi aziendali.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
Corso e-learning di 12 ore che fornisce le basi per comprendere la gestione e l'amministrazione del personale, la gestione della busta paga per il personale dipendente e i relativi contributi.
Il corso è altamente operativo, suggerisce numerose esercitazioni, esempi di calcolo e offre, linkati al materiale didattico, strumenti operativi, tabelle, sintesi, link alla normativa, fac simile di lettera di assunzione, vademecum per rapportarsi con gli istituti e un excel compilabile di esercitazione nella costruzione della busta paga.
È rivolto ai dipendenti e collaboratori dello studio tributario e di consulenza del lavoro, agli operatori di pay roll e agli addetti all'amministrazione del personale in azienda.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
anche tramite tablet e smartphone.La guida online dedicata alle criptovalute che analizza gli aspetti civilistici, giuridici, tributari e di antiriciclaggio in capo alle persone fisiche ed alle società; si riportano esempi di calcolo delle plusvalenze fiscali e di monitoraggio fiscale, nonché indicazioni sulla compilazione della dichiarazione dei redditi (quadri RT e RW) e della dichiarazione di successione.
Il testo è aggiornato con le più recenti risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate, nonché con i modelli delle dichiarazioni modelli redditi e 730 2025 (per l’anno 2024).
Con schemi, sintesi ed esempi.
L’ebook dedicato alla disciplina del Concordato Preventivo Biennale. Una trattazione organica e completa dell’istituto in un’unica opera contenente la disciplina applicabile sia per il biennio 2024-2025 che le significative modifiche introdotte per il biennio 2025-2026.
Con tabelle, riferimenti normativi e un’appendice operativa con tavole di sintesi e modulistica; è previsto il costante aggiornamento dell’ebook nel corso dell'anno con ogni variazione intercorsa nella disciplina.
Aggiornato con la circ. Ag. Entrate 24.06.2025, n. 9/E.
Webinar in diretta venerdì 17 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta giovedì 23 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta giovedì 30 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta martedì 11 novembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta venerdì 21 novembre 2025 dalle 10.00 alle 12.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta venerdì 21 novembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta martedì 25 novembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta venerdì 31 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta martedì 13 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
La guida online dedicata al particolare istituto della compensazione che permette ai contribuenti di utilizzare i crediti nei confronti dei diversi enti impositori al fine di pagare le somme dovute al Fisco.
Vengono descritte, in maniera analitica, le modifiche introdotte alla disciplina ed entrate in vigore il 1.07.2024 e le indicazioni operative sulle disposizioni di nuova introduzione.
Guida operativa per una corretta gestione della contribuzione previdenziale.
La guida digitale dedicata alla contribuzione da versare all’Inps da parte di coloro che sono iscritti alla Gestione separata, ai lavoratori autonomi agricoli e in particolar riferimento agli artigiani ed agli esercenti attività commerciale.
Aggiornato con tutte le novità della circolare Inps n. 107/2025 contenente nuovi importi contributivi per autonomi agricoli, chiarimenti sulle aliquote, aggiornamento Inail e nuova modalità di esposizione dei prospetti contributivi.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Webinar in diretta giovedì 4 settembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta martedì 9 settembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 3 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro (in tematiche deontologiche) disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (compresi 2 crediti caratterizzanti MEF), disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, validi anche per MEF in materie caratterizzanti, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, validi anche per MEF in materie caratterizzanti, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
L’incontro fa parte di un percorso di percorso di approfondimento sulle tematiche dell'area lavoro. Scopri il calendario qui.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Tre ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 3 CFP per iscritti ODCEC sulle tematiche obbligatorie, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.

Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC (disponibili fino al 31.12.2025) e per Consulenti del Lavoro (fino a 31.08.2026).
L’incontro fa parte di un percorso di percorso di approfondimento sulle tematiche dell'area lavoro. Scopri il calendario qui.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Percorso suddiviso in 3 incontri da 2 ore ciascuno, dedicati all'utilizzo dell'intelligenza artificiale per i commercialisti e titolari di studi di consulenza.
Incontri affrontati con un taglio fortemente pratico e operativo, per favorire l'approccio base e avanzato del professionista all'intelligenza artificiale, compreso l'utilizzo degli strumenti gratuiti.
COLLANA RATIO IN TASCA
Requisiti, limiti e modalità di applicazione.
A cura di: Stefano Baruzzi
Attivazione gratuita del volume a tutti gli abbonati della rivista Immobili e Fisco.
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Sistema Ratio ti propone di completare il tuo aggiornamento professionale con REVISAL: il software dedicato alla Revisione che ti guida nello svolgimento dell’incarico.
Offerta: scopri il vantaggioso pacchetto REVISORI & SINDACI + REVISAL dal tuo consulente commerciale del Sistema Ratio. Contattaci al numero 0376 775130 per maggiori informazioni oppure compila il seguente form.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
COLLANA RATIO IN TASCA
Aspetti pratici, adempimenti, soluzioni statutarie e scelte ottimali per gli Enti Sportivi.
A cura di: Umberto Ceriani, Cristiano Corghi e Massimo Piscetta
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
COLLANA RATIO IN TASCA
Aspetti pratici, adempimenti, soluzioni statutarie e scelte ottimali per gli ETS e l’Impresa Sociale e principali adempimenti previdenziali e fiscali.
A cura di: Cristiano Corghi e Massimo Piscetta
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
La Legge di Bilancio 2021 ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione dei terreni in base alle disposizioni dell’art. 7 della Legge 28.12.2001, n. 448. La legge di bilancio 2021, modificando il comma 2 dell’articolo 2 del decreto legge 24 dicembre 2002, n. 282, consente la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2020. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 giugno 2021. Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 11% del valore del terreno. Tramite questo foglio di calcolo sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
COLLANA RATIO IN TASCA
Analisi delle tipologie contrattuali di lavoro subordinato e parasubordinato vigenti.
A cura di Remo Redeghieri
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
L’ebook dedicato al potere del datore di lavoro di modificare le mansioni del lavoratore durante lo svolgimento del rapporto di lavoro rispetto a quanto concordato al momento dell’assunzione, in relazione alle esigenze dell’organizzazione a fronte di situazioni dinamiche e imprevedibili.
Nell’opera viene analizzato il tema dello ius variandi in relazione alle voci accessorie della retribuzione (come fringe benefit e superminimo), all’orario di lavoro e alle previsioni del D.Lgs. 81/2008.
Webinar in diretta giovedì 6 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
ACQUISTA L'INTERO PERCORSO DI 3 WEBINAR DEDICATI A BILANCIO E CONTROLLO NEGLI ETS E NEGLI ENTI SPORTIVI
SCOPRI ANCHE I NOSTRI MANUALI DEDICATI AL TERZO SETTORE
COLLANA RATIO IN TASCA
Disposizioni legislative, esempi e casi pratici per la completa gestione del rapporto di lavoro dipendente, l’elaborazione del Libro Unico del Lavoro e l’analisi dei principali adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
A cura di Remo Redeghieri
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Webinar in diretta giovedì 13 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
ACQUISTA L'INTERO PERCORSO DI 3 WEBINAR DEDICATI A BILANCIO E CONTROLLO NEGLI ETS E NEGLI ENTI SPORTIVI
SCOPRI ANCHE I NOSTRI MANUALI DEDICATI AL TERZO SETTORE
La guida digitale di oltre 350 pagine che illustra tutte le novità per una corretta redazione del bilancio e della nota integrativa.
Aggiornato con le principali modifiche dei principi e gli adempimenti in ambito ESG e regime di adempimento collaborativo.
COLLANA RATIO IN TASCA
A cura di: Cristiano Corghi e Andrea Guerra
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Webinar in diretta mercoledì 19 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
ACQUISTA L'INTERO PERCORSO DI 3 WEBINAR DEDICATI A BILANCIO E CONTROLLO NEGLI ETS E NEGLI ENTI SPORTIVI
SCOPRI ANCHE I NOSTRI MANUALI DEDICATI AL TERZO SETTORE
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
SCOPRI ANCHE LA NOSTRA CIRCOLARE SPECIALE DEDICATA ALLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Applicazione cloud per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali.
COLLANA RATIO IN TASCA
A cura di: Luca Reina
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning del ciclo VideoLavoro, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2024.
COLLANA RATIO IN TASCA
A cura di: Luca Reina
SCOPRI TUTTI I MANUALI DELLA COLLANA RATIO IN TASCA
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Acquisto singolo, non è previsto il rinnovo automatico.
Sistema Ratio ti propone di completare il tuo aggiornamento professionale con FINALYST: il software dedicato agli Adeguati Assetti, per l’analisi, il monitoraggio e la previsione dei dati aziendali.
Offerta: scopri il vantaggioso e completo pacchetto SOCIETÀ E IMPRESA + CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA + FINALYST dal tuo consulente commerciale del Sistema Ratio. Contattaci al numero 0376 775130 per maggiori informazioni oppure compila il seguente form.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Percorso e-learning di aggiornamento operativo per i collaboratori e i
dipendenti dello Studio Professionale. 15 incontri sulle novità e gli
adempimenti del periodo.
Il volume si propone di offrire una guida chiara, aggiornata e operativa al ravvedimento operoso, distinguendo tra la disciplina applicabile alle violazioni commesse fino al 31.08.2024 e quella in vigore dal 1.09.2024. L’obiettivo è fornire a professionisti, imprese e cittadini uno strumento affidabile per orientarsi nel complesso panorama delle regolarizzazioni fiscali, con la soluzione di casi pratici, integrati da esempi di calcolo e la compilazione dei modelli di versamento.
Aggiornato con il D.Lgs. n. 87 del 14 giugno 2024 - attuativo della riforma fiscale in materia di sanzioni.
L’ebook che fornisce una guida operativa e approfondita alla due diligence strategica, con un focus sugli elementi fondamentali per determinare la convenienza e il successo di un’acquisizione.
Vengono introdotti esempi pratici, schemi e check list operative che guidano l’analisi contabile, fiscale e finanziaria nelle varie fasi dell’operazione. Viene inoltre analizzato, in maniera dettagliata, un caso concreto, con evidenza delle criticità emerse e delle implicazioni strategiche per l’acquirente.
La circolare è gratuita e già compresa in alcuni abbonamenti: controllare i servizi attivi all'interno dell'area abbonati.
SCOPRI ANCHE L'INCONTRO E-LEARNING ACCREDITATO LEGGE DI BILANCIO 2025: PANORAMICA E APPROFONDIMENTI
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
La guida digitale che analizza e ripercorre le caratteristiche principali per svolgere l’attività della viticoltura dal punto di vista giuridico, contabile e fiscale.
Si parte dalla definizione di imprenditore e attività agricola per poi analizzare gli aspetti generali del coltivatore diretto, gli adempimenti amministrativi-contabili, le forme giuridiche adottabili, le imposte dirette e indirette, la previdenza agricola e, infine, un capitolo finale sulle strade del vino ed enoturismo.
La guida online che ripercorre e analizza le caratteristiche principali per diventare allevatore dal punto di vista giuridico, contabile e fiscale attraverso la conoscenza di tutti i parametri per la determinazione del reddito da allevamento.
Si parte dalla nuova definizione di imprenditore agricolo per poi toccare temi fondamentali quali l’attività agricola, l’inquadramento dell’allevatore, gli adempimenti contabili, le forme giuridiche dell’attività di allevamento, gli aspetti fiscali e la previdenza agricola.
Incontro di formazione e-learning del ciclo VideoLavoro, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2024.
Attivazione gratuita del volume digitale GUIDA AL SUPERBONUS a tutti gli abbonati della rivista.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Normativa e analisi dei principali adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali per datori di lavoro e lavoratori
La nuova guida digitale che analizza gli aspetti principali del trasferimento di un’impresa italiana all’estero.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC e per Consulenti del Lavoro disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC e CDL “VideoLavoro 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
L’ebook dedicato alla gestione dell’apporto lavorativo dei familiari e dei soci.
Vengono trattati argomenti quali la gratuità dell’attività lavorativa, gli elementi probatori della subordinazione, i rapporti tra le cariche sociali e il lavoro subordinato, l’impresa familiare, la deducibilità dei compensi ai familiari e un’analitica definizione del lavoro nelle singole tipologie societarie.
Il testo che segue offre una guida pratica e dettagliata su queste tematiche, analizzando sentenze giurisprudenziali e normative, per fornire strumenti utili a operatori del settore, professionisti e lavoratori.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
La guida online che approfondisce il trattamento ai fini Iva e imposte dirette dei veicoli ad uso aziendale e professionale.
La guida online dedicata alla disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Vengono analiticamente descritte le nuovissime procedure sulla comunicazione preventiva dei bonus investimenti 4.0 e gli strumenti a supporto per le comunicazioni al GSE, la nuova procedura sul portale e le istruzioni pratiche del GSE.
Applicazione in cloud per la gestione del plafond mobile IVA.
La guida digitale completa per orientarsi nel mondo degli Strumenti Finanziari Partecipativi, spiegandone il funzionamento, le potenzialità e le migliori strategie di utilizzo.
Viene descritto il panorama normativo italiano e il finanziamento di start-up e PMI innovative, si descrivono gli Strumenti Finanziari Partecipativi, enfatizzando i vantaggi per imprenditori e investitori. Vengono inoltre trattati altri argomenti quali l’inquadramento del terzo finanziatore, la configurazione dei diritti negli SFP, la partecipazione al rischio d’impresa del titolare di SFP, l’adeguamento dello statuto sociale, gli aspetti fiscali e gli aspetti contabili, con relativo riflesso sul bilancio d’esercizio.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
L’ebook dedicato al contratto di rete quale forma di aggregazione flessibile e innovativa per le imprese italiane che necessitano di un cambiamento culturale e organizzativo.
All’interno dell’opera vengono descritti vari elementi dell’istituto, tra i quali: la disciplina generale, gli adempimenti nel Registro delle Imprese, la Guida Infocamere, gli scopi e i vantaggi, la codatorialità e tutte le informazioni necessarie per la costruzione del modello di governance.
Inquadramento legislativo e trattamento fiscale e contributivo dell’attività agricola florovivaistica
La guida digitale sul tema del florovivaismo: l’insieme delle attività dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso.
Il manuale affronta tutti gli aspetti tipici per lo svolgimento del florovivaismo, partendo dalla nuova definizione di imprenditore agricolo, delineando le tipologie di attività, passando per l’inquadramento legislativo con i principali risvolti fiscali.
Applicazione cloud per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2021.
La crescita sostenibile delle MPMI e la rendicontazione di sostenibilità
Guida completa al credito di imposta, quadro normativo, documenti di prassi e casi pratici
La guida digitale dedicata al nuovissimo Piano Transizione 5.0: il contesto in cui si inserisce, i requisiti per accedere ai benefici, le tipologie di investimenti ammissibili, le procedure per la richiesta del credito d'imposta e gli obblighi che le imprese devono rispettare.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Aspetti procedurali e relativi adempimenti
Il D.L. 17/2022 (art. 29) ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione dei terreni in base alle disposizioni dell’art. 5 della Legge 28.12.2001, n. 448. In particolare, il D.L. 17/2022 (art. 29), modificando il comma 2 dell’articolo 2 del decreto legge 24 dicembre 2002, n. 282, consente la rivalutazione delle partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2022. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 15 giugno 2022. Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 14%. Tramite questa applicazione sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione delle partecipazioni.
Il D.L. 17/2022 (art. 29) ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione dei terreni in base alle disposizioni dell’art. 7 della Legge 28.12.2001, n. 448. In particolare, il DL 17/2022 (art. 29), modificando il comma 2 dell’articolo 2 del decreto legge 24 dicembre 2002, n. 282, consente la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2022. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 15 giugno 2022. Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 14% del valore del terreno. Tramite questa applicazione sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione.
L'ebook dedicato alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli obblighi e agli adempimenti da parte del datore di lavoro, nonché alla valutazione dei rischi, ai requisiti per luoghi di lavoro e relative attrezzature e alla formazione del personale.
Guida operativa per l’introduzione di misure di welfare in azienda
L’ebook che tratta in modo pratico e completo lo strumento del welfare in azienda, che contribuisce concretamente al benessere dei lavoratori attraverso servizi sanitari e assistenziali, previdenza complementare, voucher, fringe benefit e altri servizi erogati dalle aziende. Viene altresì trattato il tema della detassazione dei premi di risultato.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
L'applicazione determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2022 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili. Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".
Limiti e regole per gestire il conflitto.
Ratio Sfera è il sistema di navigazione, consultazione e ricerca di tutti i contenuti di Sistema Ratio.
Il programma consente di calcolare, in base alle spese da sostenere, le detrazioni spettanti per interventi iniziati nel 2021 e i cui costi siano sostenuti, negli anni 2021 e/o 2022, su edifici condominiali o unifamiliari/plurifamiliari indipendenti.
Adempimenti, costituzione e gestione formule operative
La guida per prepararti, gestire e concludere con successo un’operazione straordinaria che valorizzi le realtà professionali.
Oltre 100 pagine con schemi, modelli, esempi e analisi di casi pratici.
A cura di: Lorenzo Losi e Cristiano Corghi
Versione cartacea e digitale in formato PDF e EPUB, scaricabile e stampabile.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Applicazione in cloud per il contributo a fondo perduto Covid 19 previsto dal DL 73-2021, art. 1 commi da 5 a 15, c.d. "Sostegni". Il Decreto, in particolare, ha previsto il riconoscimento di nuovi contributi a fondo perduto per professionisti e imprese che hanno subìto perdite di fatturato nel periodo dal 01/04/2020 al 31/03/2021, rispetto al periodo dal 01/04/2019 al 31/03/2021, a causa della crisi economica.
Aspetti contrattuali, previdenziali, fiscali e pensionistici.
Una guida operativa di oltre 90 pagine che fornisce alle aziende del settore dello spettacolo gli strumenti necessari per la gestione degli adempimenti amministrativi e gestionali.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Tutti gli adempimenti, i risvolti amministrativi, gli aspetti gestionali e le agevolazioni.
L’ebook dedicato agli adempimenti, gli aspetti amministrativi e gestionali, le agevolazioni e le particolarità di agriturismi, bed and breakfast, condhotel, locazioni brevi nonché dell'attività dell'enoturismo e della nuova disciplina della guida turistica.
Questa applicazione cloud consente di determinare, in modo rapido, se il credito d’imposta sia spettante e, nel caso in cui lo fosse, determina la misura dello stesso.
Manuale operativo aggiornato nel 2024, che esamina gli aspetti civilistici e fiscali delle operazioni di cessione d’azienda, con i più recenti riferimenti di prassi e di giurisprudenza.
L’ebook che illustra la disciplina e le regole applicabili ai consorzi e alle altre tipologie di aggregazioni tra imprese, come il contratto di rete, le associazioni temporanee, le Joint venture, il Trust e il Geie.
La guida online dedicata al microcredito, ai fondi disponibili, alle tipologie di società attuabili, alle agevolazioni e agli incentivi dedicati al mondo dell’imprenditoria femminile.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
AREE DI APPROFONDIMENTO
Adempimenti, risvolti amministrativi, aspetti gestionali e agevolazioni.
Il software Tesoreria Covid 19: versione Excel è strutturato per essere semplice da utilizzare ma precisa nei risultati che consente di ottenere, ed è basata su due sezioni: sezione di input (dati impresa, foglio banche, input dati per tipologia e descrizione e input finanza) e sezione di output (report sintetico e report analitico).
La guida online che illustra in modo pratico e operativo tutti gli aspetti fiscali e contabili, gli adempimenti e i requisiti per chi opera nel settore dell’agricoltura biologica.
La guida online dedicata agli aspetti principali della disciplina giuridica delle locazioni ad uso abitativo e di altri tipi di locazioni immobiliari.
La guida online, aggiornata al 2024, dedicata al confronto e i calcoli alternativi di convenienza delle due differenti modalità di remunerazione dei soci o degli amministratori di una società.
Applicazione in cloud che stima il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario. Licenza annuale, assistenza tecnica, senza necessità di installazione.
La guida online che illustra le attività e gli adempimenti dell’impresa agricola, dell’imprenditore agricolo professionale e del coltivatore diretto, con l’analisi e la presentazione delle diverse tipologie di società agricole e l’analisi di alcune tipologie di contratti agrari.
La guida online dedicata alle misure finalizzate a favorire l'accesso delle società al mercato dei capitali.
Intelligenza artificiale, lavoro condiviso, globalizzazione dei servizi.
La guida online dedicata al fenomeno dei “creatori digitali” e ai relativi trattamenti fiscali e amministrativi. Con tabelle, riferimenti normativi ed esempi.
L'ebook dedicato alle novità per l’erogazione del microcredito, lo strumento di finanza agevolata per chi vuole aprire una attività o potenziare quella già esistente.
La nuova guida digitale che offre una panoramica sulle assenze tutelate in ambito giuslavoristico, tematica complessa per professionisti ed esperti delle risorse umane.
La guida online che illustra la disciplina del consolidato fiscale nazionale, il regime di tassazione opzionale che si concretizza con la determinazione in capo alla società o ente controllante di un unico reddito imponibile di gruppo e, dunque, di un’unica imposta sul reddito delle società del gruppo.
Manuale dedicato all’analisi di bilancio e della contabilità come strumenti di valutazione e diagnosi anche per le piccole e micro imprese.
Guida operativa per l’introduzione dei minori nel mondo del lavoro
Il nuovo ebook che analizza il tema del lavoro dei minori in un mercato del lavoro caratterizzato da un alto tasso di turnover e da un’offerta minima e insufficiente di risorse umane.
La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), art. 1 cc 186-205, come modificato dal DL 34/2023, prevede la definizione agevolata delle controversie tributarie.
L'ebook aggiornato 2024 che illustra gli aspetti civilistici, fiscali e previdenziali delle società semplici, con spunti di riflessione su come comporre lo statuto e le diverse clausole che possono essere redatte al fine di gestire i patrimoni familiari e immobiliari degli imprenditori.
L’ebook dedicato all’utilizzo efficiente dell’intelligenza artificiale per tutte fasi di creazione e potenziamento di un’attività.
L'ebook che espone e illustra la disciplina generale relativa alla tassazione ai fini IVA delle cessioni di determinate categorie di beni che possono essere soggetti a doppia imposizione.
La guida operativa del Sistema Ratio che illustra tutti i profili civilistici, fiscali e contabili delle rimanenze di magazzino. Oltre 120 pagine con schemi, esempi e approfondimenti.
Guida pratica alla redazione dei contratti di affitto di fondi rustici
L’ebook dedicato alla particolare tipologia contrattuale attraverso la quale viene dato in godimento un bene per l’esercizio di un’attività produttiva.
La guida, aggiornata con le tabelle retributive e i contributi dal 1.01.2025, che illustra gli aspetti generali, l’inquadramento del lavoratore, la gestione del rapporto di lavoro, la retribuzione e la previdenza. Con modelli, esempi e facsimile.
L’ebook dedicato agli adempimenti contabili, amministrativi e fiscali della conduzione zootecnica delle api nella gestione produttiva degli alveari.
L’ebook dedicato alle trasmissioni telematiche all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri.
l nuovo ebook dedicato alla costituzione e la gestione amministrativa e fiscale delle Agenzie di viaggi e turismo.
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2023.
Calcolo previsionale IRPEF 2023 è l'applicazione in cloud per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2023.
L'ebook che esamina il trattamento fiscale e contributivo degli omaggi a favore di clienti e dipendenti.
L'ebook che illustra il quadro teorico e i risvolti pratici per le aziende che intendono avvalersi del Modello 231 a tutela della responsabilità amministrativa.
Aggiornato con i nuovi reati presupposto della L. 137/2023 e con le novità relative alla disciplina del Whistleblowing.
Questa applicazione in cloud consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati ed entrati in funzione/interconnessi nell’anno 2022. Permette di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta e consente di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla % di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing. Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo, dei principali righi del quadro RU.
La guida online che esamina le definizioni nel nostro ordinamento in tema di holding. Vengono approfonditi la fiscalità IRAP, il regime IRES e le problematiche IVA.
Questa applicazione, in versione Cloud, consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati ed entrati in funzione/interconnessi nell’anno 2021 fornendo riepiloghi per tipologia di bene e in base al codice tributo relativo a ciascun credito d’imposta. Inoltre la gestione degli utilizzi del credito d’imposta per ciascun codice tributo utilizzato in compensazione nel corso dell’anno 2021.
La guida online che approfondisce l’attività ispettiva con le ultime novità normative.
L'ebook che offre una panoramica sulla gestione dei redditi derivanti da lavoro autonomo, prendendo in considerazione le novità della Legge delega.
L’ebook dedicato al ristorno, il tipico strumento delle società cooperative, che consente l’attribuzione ai soci del vantaggio mutualistico derivante dai rapporti di scambio intrattenuti dai soci stessi con la cooperativa nel corso dell’esercizio.
Il manuale digitale contiene al suo interno la disciplina generale, gli aspetti contabili di bilancio con riferimento al nuovo principio contabile OIC, gli aspetti fiscali (IRAP, imposte dirette, IVA ecc.) e gli aspetti in materia di lavoro.
L'ebook analizza i profili lavoristici del Terzo Settore negli aspetti principali, tenuto conto della loro rilevanza sociale e soffermandosi sulle varie tipologie contrattuali a disposizione degli Enti.
Il nuovo ebook riepiloga la disciplina delle liquidazioni periodiche IVA, operazione che riguarda tutte le attività economiche che sono tenute al calcolo dell’imposta in questione.
Il nuovo ebook riepiloga la disciplina generale nell’apertura e gestione di una tabaccheria.
L'ebook che riepiloga e analizza gli strumenti utili alla fidelizzazione dei dipendenti e all’acquisizione di nuovi talenti.
L'ebook che illustra la disciplina generale in materia di patto di famiglia, al fine di gestire correttamente la successione dell’imprenditore e permettere il passaggio generazionale all’interno dell’impresa.
L'applicazione ha lo scopo di determinare il probabile carico fiscale atteso e l’eventuale nuovo valore fiscale delle partecipazioni dei soci che hanno beneficiato dell’ASSEGNAZIONE.
L'applicazione consente una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette (IVA, per imponibilità o eventuale rettifica della detrazione, e/o registro, ipotecarie, catastali) in base: al tipo di immobile; al tipo di operazione (assegnazione e/o cessione); ad alcune situazioni standard relative all’immobile (es. costruito dalla società entro i 5 anni, o oltre i 5 anni con opzione di applicazione IVA o imposta di registro, ecc. ecc.).
Applicazione in versione Cloud per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.
L' applicazione consente di determinare il carico contributivo e fiscale complessivo per la società e il socio verificando quale situazione è la meno onerosa (sia considerando i contributi come solo un onere o anche come un investimento di natura previdenziale).
Dalla contabilità al bilancio dell’esercizio 2024
La circolare speciale Ratio, dedicata al bilancio relativo all’esercizio 2024, mette a disposizione un’ampia serie di strumenti di lavoro che possono costituire un importante supporto operativo per la raccolta dei dati e delle informazioni indispensabili per la verifica di tutte le principali voci contabili, fino alla determinazione del risultato civilistico e dell’imponibile fiscale, per la predisposizione dei bilanci delle imprese.
Le schede sono costituite da una serie di prospetti operativi che, impiegati in modo critico, possono essere applicati alle specifiche esigenze, utilizzati come bozze preliminari nonché adattati alle evoluzioni e interpretazioni della normativa civilistica, fiscale e contabile.
Incluso il fascicolo bilancio completo scaricabile e compilabile!
e molti altri!
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
La circolare speciale Ratio dedicata alla Dichiarazione Iva 2025 propone le novità e gli adempimenti finali connessi con la compilazione e trasmissione telematica del modello di dichiarazione annuale per l'anno d'imposta 2024.
(Circolare speciale di 41 pagine in formato pdf e word)
Tra gli argomenti trattati:
• Principali novità della dichiarazione IVA 2025
• Soggetti obbligati ed esonerati dalla dichiarazione
• Compilazione dei singoli quadri
• Caso pratico completo
• Compensazione orizzontale del credito Iva
• Richiesta del rimborso Iva annuale
• Check-list compilabili
La circolare è gratuita e già compresa in alcuni
abbonamenti: controllare i servizi attivi all'interno dell'area abbonati.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Applicazione per sviluppare il piano di ammortamento di un finanziamento con eventuale preammortamento.
Applicazione in Cloud per l'analisi di convenienza del concordato preventivo biennale delle persone fisiche, aggiornata alle modifiche previste dal Dl 118/2024.
Il programma determina l'IRES relativa al periodo di imposta precedente dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente (di consumo, di produzione e lavoro, agricole, sociali).
Il programma consente di determinare il compenso netto che rimane a un artigiano partendo da un lordo: e quindi al netto di imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e contributi previdenziali.
Il programma consente di determinare il compenso netto che rimane a un commerciante partendo da un lordo: e quindi al netto di imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e contributi previdenziali.
L'applicazione consente di calcolare i compensi sulla base della Tabella C, con possibilità di applicazione di riduzioni o maggiorazioni e con possibilità di applicazione di compensi compresi tra il minimo e il massimo.
Questa applicazione in cloud consente una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette (IVA) in base al tipo di immobile e in base ad alcune situazioni standard relative all’immobile (es. costruito dalla società entro i 5 anni, o oltre i 5 anni con opzione di applicazione IVA o in esenzione).
L'applicazione permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Applicazione in cloud per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024
Applicazione cloud per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015) e dei "contribuenti minimi" (ex L. 244/2007, Art. 1, commi 96 e ss. e Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011).
L'ebook che illustra la corretta applicazione dell’Iva e dell’inversione contabile nel settore edile e nella complessa gestione degli appalti e subappalti.
Applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
L'ebook che analizza le farmacie in tutti i loro aspetti, mettendo in luce le caratteristiche distintive che le rendono un unicum nel mercato.
Con schemi, esempi e approfondimenti.
L'ebook di oltre 70 pagine che illustra il trattamento contabile, le aliquote, gli incentivi e le agevolazioni fiscali, il recupero degli investimenti di impianti fotovoltaici, con un approfondimento del settore agricolo.
La guida digitale che illustra le procedure di definizione agevolata dei rapporti con il Fisco.
L’ebook che illustra tutti i passi dalla costituzione alla gestione operativa: aspetti civilistici, contabili e fiscali.
Il manuale digitale aggiornato 2023 che riepiloga e analizza tutte le caratteristiche del credito d’imposta ricerca e sviluppo.
La nuova guida digitale che illustra il regime agevolato previsto per l’assegnazione o cessione ai soci dei beni immobili, diversi da quelli strumentali, e dei beni mobili iscritti in pubblici registri non utilizzati come beni strumentali nell’attività d’impresa entro il 30.09.2023.
La guida online aggiornata 2023 che illustra gli aspetti generali, la tassazione, i casi particolari, le sanzioni ed il ravvedimento operoso.
La guida online che illustra tutti gli aspetti civilistici e fiscali del patrimonio netto alla luce degli effetti della pandemia.
Questo ebook di oltre 100 pagine ha lo scopo di inquadrare i principali adempimenti che il medico deve affrontare per l’avvio della propria attività sia da punto di vista della disciplina generale che quella di natura fiscale.
La guida digitale aggiornata 2023 che illustra gli aspetti generali, il regime agricolo, gli ETS, i casi di acquisti intra-extra UE. Con approfondimenti, casi pratici, esempi e schemi.
Tutte le novità delle operazioni con l’estero: dalla fatturazione elettronica alle regole Iva.
L’ebook aggiornato con le ultime novità che illustra, in oltre 100 pagine, le novità, gli adempimenti e i vantaggi del Patent Box.
L'ebook che esamina l’inquadramento generale, le imposte, la giurisprudenza e le possibilità di utilizzo delle polizze a copertura dei rischi aziendale e per la gestione della liquidità.
L'ebook aggiornato con le novità 2023, che illustra tutte le novità in materia pensionistica, le tipologie e i calcoli delle pensioni. Con tabelle, esempi e casi pratici.
La guida aggiornata che ne illustra il trattamento fiscale, la rivalutazione e i regimi.
L'ebook di oltre 120 pagine che illustra tutti i benefici fiscali per quei pensionati esteri che decidono di spostare la propria residenza in uno dei Comuni italiani.
Ebook di oltre 130 pagine che illustra la norma UNI 11871: la prima certificazione di qualità per gli studi professionali di Dottori Commercialisti, Esperti Contabili e Avvocati.
L’ebook che illustra la normativa, le procedure, i soggetti interessati e la tutela del contribuente.
L’ebook che illustra la campagna di compliance dell’Agenzia delle Entrate sulla base dello scambio di dati fiscali.
L’ebook che offre una panoramica dei libri e registri da compilare, le modalità di tenuta, stampa, bollatura e conservazione anche elettronica.
La nuova guida online che illustra i ruoli, il mercato e le procedure relative alle operazioni di compravendita nel mercato dell'arte.
La guida online di oltre 80 pagine che illustra gli aspetti civilistici, contabili, fiscali dell’affitto d’azienda e l’affitto nella liquidazione giudiziale e nel concordato preventivo. Con esempi, schemi e approfondimenti.
Applicazione cloud che consente di stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca.
La guida online di oltre 70 pagine che illustra in modo pratico ed operativo l’istituto del trust, analizzandone la disciplina fiscale, le imposte dirette, Irap, IMU, IVIE e il monitoraggio fiscale.
La guida online che illustra nel dettaglio il quadro normativo di riferimento, i beneficiari, il ruolo, i doveri e le responsabilità della figura dell’Amministratore di sostegno.
Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote, a seconda che l’attività sia una "start up” o meno.
La guida online che illustra tutti i risvolti operativi del P.C.T.O: la normativa di riferimento, gli aspetti gestionali dei percorsi formativo-lavorativi, gli aspetti assicurativi, la tutela di salute e sicurezza, l’analisi di quesiti e casi pratici.
La guida per prepararti, gestire e concludere con successo un’operazione straordinaria che valorizzi le realtà professionali.
La guida online di oltre 100 pagine che illustra il trattamento dei dati, i diritti, gli obblighi dei responsabili, le funzioni del Garante.
L’ebook di oltre 50 pagine che illustra cosa sono, come sono evoluti e come utilizzare i nuovi strumenti di riconoscimento digitale.
La guida online di oltre 80 pagine che illustra tutte le procedure per partecipare alle aste telematiche. Con schemi, esempi e approfondimenti.
La guida online di oltre 70 pagine che offre approfondimenti, analisi di casi e tipologie di trust.
La guida online che illustra i contratti di agenzia le prestazioni assistenziali, obblighi e diritti Enasarco.
L'edizione 2022 della guida operativa che illustra tutti gli aspetti contabili e fiscali, i criteri di valutazione dei crediti e la rappresentazione in bilancio di svalutazioni e perdite sui crediti.
La guida online che illustra il cambiamento del tipo di organizzazione sociale, della forma giuridica di una società partendo dalla disciplina civilistica di riferimento.
La nuova guida con tutte le particolarità, gli aspetti operativi e l’analisi del caso dell’ente ecclesiastico della Chiesa Cattolica.
Il manuale online del Sistema Ratio che illustra, in modo pratico e operativo, tutti gli aspetti fiscali, contabili ed amministrativi delle attività di commercio elettronico
La guida online che offre tutti gli strumenti utili per la redazione del business plan. Oltre 90 pagine di approfondimento con tabelle, esempi e casi pratici.
La guida online che illustra tutti gli aspetti amministrativi e contabili e i principali adempimenti del settore agricolo.
La guida online che illustra in modo pratico come impostare un rapporto efficace con le banche. Oltre 50 pagine arricchite da schemi riepilogativi, esempi, tabelle.
La guida di rilancio dello studio con l'analisi, lo sviluppo digitale e la nuova interpretazione della professione.
Applicazione per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024. Determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili. Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".
Antiriciclaggio: versione cloud per Commercialisti, consente di gestire (compilare, modificare, archiviare e stampare), in conformità alle Regole Tecniche (RT) pubblicate dal CNDCEC il 23 gennaio 2019:
Il Debt Service Coverage Ratio è un indice di finanza aziendale che indica il grado di copertura del debito. Nella sostanza si vede quanto il flusso finanziario di un determinato periodo copra il “servizio del debito”, ovvero le somme da rimborsare ai finanziatori (comprensive della parte “capitale” e della parte “interessi”).
Easy Alert PMI è lo strumento per monitorare i segnali interni di crisi d’impresa, sia contabili che extracontabili, delle Micro, Piccole e Medie imprese. Con Easy Alert PMI si riducono al minimo i tempi per predisporre un report accurato per le dimensioni dell’azienda, personalizzato in base all’attività svolta ed ulteriormente personalizzabile da parte di chi conosce meglio i punti focali dell’impresa. Con Easy Alert PMI il consulente può offrire ai suoi clienti un servizio fondamentale, innovativo e ad alto valore aggiunto, con costi e tempi molto contenuti.
Software in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing. Questa nuova versione consente di gestire l’anno di riferimento dei prospetti di riepilogo elaborati.
Applicazione cloud per la gestione del plafond mobile IVA globale.
Applicazione per la gestione della tesoreria realizzata pensando espressamente al mondo delle micro e piccole imprese, caratterizzata da un utilizzo semplice ed intuitivo, senza la necessità di installazione.
Il programma consente di determinare il compenso netto da corrispondere ad un lavoratore autonomo, in base al regime di determinazione delle imposte dallo stesso adottato (Ordinario, Forfetario 'Start Up', Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo lordo prestabilito.
Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).
Applicazione per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
Aggiornata con le tabelle aliquote IRPEF 2024. La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non in regime di impresa, rendendo omogeneo il trattamento delle partecipazioni ‘qualificate’ e ‘non qualificate’, ed assoggettando entrambe ad una ritenuta a titolo di imposta del 26%.
L'applicazione costituisce una rapida "checklist" per verificare se un contribuente persona fisica può accedere/permanere nel regime dei c.d. "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015, come modificati dalla L. 208/2015 - Legge stabilità 2016).
Aggiornata con le tabelle ACI 2024 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.
Aggiornata con le tabelle ACI 2024 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese per le attività innovative di “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.
Tramite questo foglio di calcolo sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione delle partecipazioni.
Tramite questa applicazione sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione.
Ravvedimento operoso versamenti è l'applicazione cloud che deriva dal foglio di calcolo Excel che tanto successo ha ottenuto per la semplicità di funzionamento. Fornisce anche i dati utili alla compilazione del modello F24. La versione in linea è costantemente aggiornata con i tasso legali vigenti.