Assistenza per l’acquisto
Pagamento sicuro
Spedizione gratuita
accreditato

11/11 - Finanza innovativa e fiscalità d’impresa

Webinar in diretta martedì 11 novembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti. 

E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.

Webinar 11.11.25 - Finanza innovativa e fiscalità d’impresa
€ 97,60
(€ 80,00 + IVA 22%)

Finanza innovativa e fiscalità d’impresa
Strumenti alternativi tra diritto, bilancio e aspetti tributari

 

Programma:

•    Panoramica sulle nuove forme di accesso al capitale non bancario per Pmi e startup
•    Dal crowdfunding ai minibond, dai vendor loan agli strumenti finanziari partecipativi: ruolo del commercialista e profili professionali emergenti
•    Evoluzione normativa e quadro di sintesi delle implicazioni fiscali e contabili
•    Analisi delle forme di crowdfunding e del loro utilizzo da parte delle srl
•    Aspetti tributari in capo agli investitori
•    Regole per la deducibilità dei costi di raccolta per le imprese emittenti
•    Il ruolo degli intermediari, la disciplina Ue e i rischi sanzionatori
•    Requisiti operativi e struttura delle emissioni obbligazionarie da parte di spa e srl
•    Trattamento contabile (OIC 19) e implicazioni per il bilancio
•    Deduzione degli interessi passivi e dei costi di emissione e criteri per l’applicazione dell’imposta sostitutiva sugli interessi percepiti
•    Strumento di finanziamento alternativo nei passaggi generazionali e nelle operazioni di acquisizione
•    Profili contrattuali, civilistici e gestionali
•    Trattamento fiscale del vendor loan: interessi passivi, ammortamento finanziario e deducibilità per cassa o competenza.
•    Ruolo strategico del commercialista nel bilanciamento tra equity e debito interno
•    Strumenti finanziari partecipativi: tra governance societaria e fiscalità “ibrida”
•    Disciplina civilistica ex art. 2346, comma 6 c.c. e possibilità di emissione da parte di spa e srl innovative
•    Profili contabili: capitale o debito? Classificazione tra patrimonio netto e passività (OIC 19)
•    Implicazioni fiscali: equiparazione ai dividendi o agli interessi?
•    Deduzione dei costi, effetti sul patrimonio netto e criticità nei piani di ristrutturazione

 

Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.



Data:11/11/2025

Relatori:
Roberto Bianchi

Tipologia: Webinar

Crediti formativi: 2

Validità: 11/11/2025