Corso e-learning di 10 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, una panoramica del bilancio d'esercizio e le basi per comprendere le logiche della contabilità generale.
È rivolto a tutti gli operatori, addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
Programma:
Introduzione al bilancio
• Il bilancio di verifica
• I principi di redazione del bilancio d’esercizio
• Procedura di approvazione del bilancio
• I diversi schemi di bilancio
Stato Patrimoniale attivo - parte prima
• Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti con scritture contabili
• Le immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie
• Scritture contabili per gli ammortamenti, le plusvalenze e le svalutazioni delle immobilizzazioni
• Esempio di valutazione di titoli con il criterio del costo ammortizzato
Stato Patrimoniale attivo - parte seconda
• La rilevazione contabile del leasing e la relativa disciplina fiscale
• I criteri di valutazione delle rimanenze di magazzino
• I criteri di valutazione dei lavori in corso su ordinazione
• La valutazione dei crediti
• Le scritture contabili di rilevazione degli interessi di mora
• I crediti nella normativa fiscale
• Le disponibilità liquide
• Ratei e risconti attivi
Stato Patrimoniale passivo e patrimonio netto
• Il patrimonio netto: definizione e caratteristiche
• Riserve di utili e riserve di capitale
• Il capitale sociale e la riserva legale
• Gli apporti dei soci
• Fondi rischi e oneri
• Il fondo di trattamento di fine rapporto
• La valutazione dei debiti
Conto economico
• Il valore della produzione
• I costi della produzione
• La gestione finanziaria
• La gestione straordinaria
• Il calcolo delle imposte e rapporti tra disciplina civilistica e fiscale
Corso e-learning della durata di circa 10 ore, modulabile, SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di data, orario e visualizzazioni.