Ciclo formativo in 3 dirette webinar da 2 ore ciascuna: bilancio, e rendicontazine negli ETS; rendicontazione e controllo negli enti sportivi dilettantistici; verifica e responsabilità degli organi di controllo e di revisione negli ETS.
Per il percorso è stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Ecco, di seguito, i dettagli sulle 3 dirette webinar:
Bilancio e rendicontazione negli ETS
In diretta giovedì 6 marzo 2025, dalle 15.00 alle 17.00
• Classificazione delle attività e gestione dello scopo non lucrativo
• Obblighi di Bilancio e scritture contabili negli ETS dopo la L 104, procedura di approvazione, gestione delle assemblee e deposito al RUNTS
• Ruolo operativo dell’OIC 35, struttura del bilancio, e rapporto con i micro – enti
• Relazione di missione e doveri di rendicontazione
• ONLUS iscritte all’anagrafe: scelte in tema di struttura dell’ente e trasmigrazione alla luce delle novità in tema di devoluzione del patrimonio
• Rapporto tra ETS e Riforma dello Sport: doppia qualifica, rendicontazione e rapporti di lavoro
• Disciplina IVA: le novità 2026 per gli ETS e gli enti associativi
---
Rendicontazione e controllo negli enti sportivi dilettantistici
In diretta giovedì 13 marzo 2025, dalle 15.00 alle 17.00
• Normativa di riferimento e obblighi di rendicontazione
• Assetto organizzativo e clausole statutarie
• Modelli di bilancio e principi contabili applicabili
• Volontari e componenti figurative nei bilanci
• Rapporto tra ETS e riforma dello sport
• Sindaci e revisori, gestione delle cariche e assetto organizzativo dell’ente
• Disciplina IVA: le novità 2026 per gli enti sportivi dilettantistici
---
Verifica e responsabilità degli organi di controllo e di revisione negli ETS
In diretta mercoledì 19 marzo 2025, dalle 15.00 alle 17.00
• Organi di controllo e di revisione negli ETS
• Funzioni e le verifiche specifiche
• Nomina: limiti, procedura e specificità dopo l'intervento della Legge 104/2024
• Responsabilità e i doveri sul bilancio
• Intervento sulla relazione di missione
• Responsabilità e verifiche in materia di bilancio sociale
• Norme di comportamento, principi ISA e doveri imposti dalla Legge 207/2024
Webinar in diretta giovedì 6 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
ACQUISTA L'INTERO PERCORSO DI 3 WEBINAR DEDICATI A BILANCIO E CONTROLLO NEGLI ETS E NEGLI ENTI SPORTIVI
SCOPRI ANCHE I NOSTRI MANUALI DEDICATI AL TERZO SETTORE
Webinar in diretta giovedì 13 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
ACQUISTA L'INTERO PERCORSO DI 3 WEBINAR DEDICATI A BILANCIO E CONTROLLO NEGLI ETS E NEGLI ENTI SPORTIVI
SCOPRI ANCHE I NOSTRI MANUALI DEDICATI AL TERZO SETTORE
Webinar in diretta giovedì 17 aprile 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
Webinar in diretta mercoledì 19 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.
ACQUISTA L'INTERO PERCORSO DI 3 WEBINAR DEDICATI A BILANCIO E CONTROLLO NEGLI ETS E NEGLI ENTI SPORTIVI
SCOPRI ANCHE I NOSTRI MANUALI DEDICATI AL TERZO SETTORE
L'ebook analizza i profili lavoristici del Terzo Settore negli aspetti principali, tenuto conto della loro rilevanza sociale e soffermandosi sulle varie tipologie contrattuali a disposizione degli Enti.
La nuova guida con tutte le particolarità, gli aspetti operativi e l’analisi del caso dell’ente ecclesiastico della Chiesa Cattolica.