Assistenza per l’acquisto
Pagamento sicuro
Spedizione gratuita
accreditato

09/09 - Bilancio non approvato, assemblea che non delibera e amministrazione finanziaria impaziente

Webinar in diretta martedì 9 settembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti. 

E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.

Webinar 09.09.25 - Bilancio non approvato, assemblea che non delibera e amministrazione finanziaria impaziente
€ 97,60
(€ 80,00 + IVA 22%)

Acquista

Bilancio non approvato, assemblea che non delibera e amministrazione finanziaria impaziente

Obblighi, rischi e soluzioni operative per il commercialista

 

Programma:

La mancata approvazione del bilancio: tra allarme societario e rischio di scioglimento
-    Cause e sintomi del malfunzionamento dell’assemblea: dall’inerzia al blocco decisionale
-    Le conseguenze civilistiche della mancata approvazione del bilancio
-    La seconda convocazione e le assemblee da remoto: opportunità e limiti
-    L’art. 2484 c.c. e la dichiarazione di scioglimento: casi pratici e orientamenti giurisprudenziali

Convocazioni tardive e omissioni del collegio sindacale: profili sanzionatori e responsabilità
-    Obblighi e scadenze: quando la convocazione diventa omessa ai sensi dell’art. 2631 c.c.
-    Sanzioni amministrative e non cumulabilità con l’omesso deposito del bilancio
-    La relazione del collegio sindacale: effetti della mancata redazione o del deposito tardivo
-    Responsabilità degli amministratori: profili cautelari e azioni dei soci ex art. 2476 c.c.

Dissidi tra soci, voti contrari e bilanci non approvati: riflessi gestionali e sulla governance
-    Astensione, voto contrario o assenza: impatto sul funzionamento dell’assemblea.
-    Dissenso generalizzato vs. contestazione su singole voci di bilancio.
-    Il tema delle modifiche alla bozza di bilancio e il potere deliberativo dell’assemblea.
-    Nomina (o mancata nomina) dell’organo di controllo nelle srl: effetti a catena.

Il bilancio che il Fisco “presume”: obblighi di versamento anche in assenza di approvazione
-    La scadenza fiscale come limite invalicabile: profili civilistici e tributari a confronto.
-    Utilizzo della bozza di bilancio per la determinazione dell’imponibile.
-    Versamento imposte: regole, termini e differimenti. Il ravvedimento operoso come strumento correttivo.
-    Rischi di accertamento e conseguenze derivanti da voci critiche di bilancio (magazzino, costi non inerenti, ecc.).

 

Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.



Data:09/09/2025

Relatori:
Roberto Bianchi

Tipologia: Webinar

Crediti formativi: 2

Validità: 09/09/2025