Assistenza per l’acquisto
Pagamento sicuro
Spedizione gratuita
accreditato

21/11 - Il nuovo tax control framework opzionale per le PMI

Webinar in diretta venerdì 21 novembre 2025 dalle 15.00 alle 17.00, con registrazione successiva disponibile per gli iscritti. 

E' stato richiesto, per la sola diretta, l'accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti.

Webinar 21.11.25 - Il nuovo tax control framework opzionale per le PMI
€ 97,60
(€ 80,00 + IVA 22%)

Il nuovo tax control framework opzionale per le PMI
Profili normativi, contabili e applicativi del regime biennale previsto dal d.m. 9 luglio 2025

 

Programma:

Quadro normativo e struttura del TCF opzionale:
-    Riferimenti normativi: art. 7-bis del D.Lgs. 128/2015 e DM 9 luglio 2025
-    Soggetti destinatari e soglie dimensionali
-    Natura opzionale del regime, durata biennale e rinnovo tacito
-    Modalità di esercizio dell’opzione e comunicazione telematica
-    Documentazione necessaria: strategia fiscale, mappa dei processi, rischi fiscali, certificazione indipendente
-    Verifiche dell’Agenzia delle Entrate e cause di decadenza dai benefici

Rischi fiscali e principi contabili nella certificazione:
-    Mappatura dei rischi aziendali e dei rischi derivanti dai principi contabili
-    Contenuti e finalità della certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale
-    Obbligo di conformità ai principi contabili
-    Sistemi di controllo: Sarbanes-Oxley, Legge 262/2005 e modelli alternativi per le PMI
-    Aggiornamenti del sistema in caso di modifiche organizzative e requisiti di data certa

Benefici premiali e impatti per il professionista:
-    Disapplicazione delle sanzioni amministrative e penali
-    Non configurabilità del reato di dichiarazione infedele e protezione in caso di interpello preventivo
-    Condizioni di validità dei benefici: documentazione e comportamento coerente
-    Implicazioni operative e strategiche per il commercialista
-    Nuovi ambiti di consulenza e valorizzazione della funzione fiscale

Oneri, responsabilità e opportunità per le PMI:
-    Valutazione economica del regime: costi interni ed esterni per le imprese minori
-    Sostenibilità del sistema rispetto alla dimensione aziendale
-    Responsabilità del certificatore: rischi sanzionatori e deontologici
-    Ruolo del commercialista come garante della qualità fiscale aziendale
-    Evoluzione culturale verso la fiscalità preventiva e la trasparenza

 

Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.



Data:21/11/2025

Relatori:
Roberto Bianchi

Tipologia: Webinar

Crediti formativi: 2

Validità: 21/11/2025