Corso e-learning di 8 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, le basi per comprendere l'imposta sul valore aggiunto, i presupposti dell'imposta, le regole per l'applicazione in fattura, le principali operazioni, gli adempimenti, con esempi e schemi di riepilogo.
È rivolto ai dipendenti e collaboratori dello studio di consulenza tributaria e agli addetti amministrativi aziendali.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
Programma:
Corso e-learning della durata di circa 8 ore, modulabile, SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di data, orario e visualizzazioni.
In più il manuale cartaceo e digitale Ratio in Tasca IVA 2025, per riepilogare la normativa IVA: il D.P.R. 633/1972, la disciplina per le operazioni intracomunitarie, i regimi Iva speciali, lo scontrino e la ricevuta fiscale, DDT e fattura elettronica.
Volume cartaceo con versione online costantemente aggiornata durante l'anno con le novità normative.
Con ricerca assistita tramite Intelligenza Artificiale
Corso e-learning di 10 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, una panoramica del bilancio d'esercizio e le basi per comprendere le logiche della contabilità generale.
È rivolto a tutti gli operatori, addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
Il commercialista revisore della sostenibilità
Corso di formazione e-learning, valido per iscritti ODCEC per 5 crediti MEF caratterizzanti la rendicontazione e l'attestazione della sostenibilità (categoria tematica D).
Durata: 5 ore circa
Già disponibile per una visione flessibile su piattaforma e-learning, senza vincoli e limiti, fino al 31.12.2025.
Precisiamo che se hai già frequentato lo stesso corso a dicembre 2024, i 5 crediti MEF sulla rendicontazione di sostenibilità che hai ottenuto sono validi anche per il 2025.
Corso e-learning di 8 ore per fornire agli addetti contabili e amministrativi, dello studio di consulenza tributaria e dell'azienda, le basi per comprendere l'imposta sul valore aggiunto, i presupposti dell'imposta, le regole per l'applicazione in fattura, le principali operazioni, gli adempimenti, con esempi e schemi di riepilogo.
È rivolto ai dipendenti e collaboratori dello studio di consulenza tributaria e agli addetti amministrativi aziendali.
Corso SEMPRE DISPONIBILE SENZA VINCOLI E LIMITI di visualizzazione. Con materiale didattico contestuale e scaricabile.
La guida online dedicata al particolare istituto della compensazione che permette ai contribuenti di utilizzare i crediti nei confronti dei diversi enti impositori al fine di pagare le somme dovute al Fisco.
Vengono descritte, in maniera analitica, le modifiche introdotte alla disciplina ed entrate in vigore il 1.07.2024 e le indicazioni operative sulle disposizioni di nuova introduzione.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
SCOPRI ANCHE LA NOSTRA CIRCOLARE SPECIALE DEDICATA ALLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, compresi 2 crediti MEF in tematiche non caratterizzanti per la revisione, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 3 CFP per iscritti ODCEC in tematiche obbligatorie, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
Incontro di formazione e-learning, disponibile senza vincoli, limiti e numero di visualizzazione e da qualsiasi device. Due ore di formazione valide ai fini dell'ottenimento di 2 CFP per iscritti ODCEC, disponibili fino al 31.12.2025.
L’incontro fa parte del percorso di aggiornamento continuo accreditato per ODCEC “VideoFisco 2025”. Scopri il calendario qui.
L’intero percorso è già compreso nell’abbonamento ad alcuni pacchetti di servizi editoriali. Per maggiori informazioni, scrivi a servizioclienti@gruppocastelli.com e verrai contattato da un incaricato commerciale.
La guida online che approfondisce il trattamento ai fini Iva e imposte dirette dei veicoli ad uso aziendale e professionale.
Ebook aggiornato con le ultime FAQ dell'Agenzia delle Entrate chiarificatrici di dicembre 2024.
Aspetti procedurali e relativi adempimenti
La guida online, aggiornata al 2024, dedicata al confronto e i calcoli alternativi di convenienza delle due differenti modalità di remunerazione dei soci o degli amministratori di una società.
La guida online dedicata alle criptovalute che analizza gli aspetti civilistici, giuridici, tributari e di antiriciclaggio in capo alle persone fisiche ed alle società.
La guida online dedicata al fenomeno dei “creatori digitali” e ai relativi trattamenti fiscali e amministrativi. Con tabelle, riferimenti normativi ed esempi.
La guida online che illustra la disciplina del consolidato fiscale nazionale, il regime di tassazione opzionale che si concretizza con la determinazione in capo alla società o ente controllante di un unico reddito imponibile di gruppo e, dunque, di un’unica imposta sul reddito delle società del gruppo.
L'ebook aggiornato 2024 che illustra gli aspetti civilistici, fiscali e previdenziali delle società semplici, con spunti di riflessione su come comporre lo statuto e le diverse clausole che possono essere redatte al fine di gestire i patrimoni familiari e immobiliari degli imprenditori.
L'ebook che espone e illustra la disciplina generale relativa alla tassazione ai fini IVA delle cessioni di determinate categorie di beni che possono essere soggetti a doppia imposizione.
L'ebook che esamina il trattamento fiscale e contributivo degli omaggi a favore di clienti e dipendenti.
La guida online che esamina le definizioni nel nostro ordinamento in tema di holding. Vengono approfonditi la fiscalità IRAP, il regime IRES e le problematiche IVA.
L'ebook che offre una panoramica sulla gestione dei redditi derivanti da lavoro autonomo, prendendo in considerazione le novità della Legge delega.
Il nuovo ebook riepiloga la disciplina delle liquidazioni periodiche IVA, operazione che riguarda tutte le attività economiche che sono tenute al calcolo dell’imposta in questione.
La circolare speciale Ratio dedicata alla Dichiarazione Iva 2025 propone le novità e gli adempimenti finali connessi con la compilazione e trasmissione telematica del modello di dichiarazione annuale per l'anno d'imposta 2024.
(Circolare speciale di 41 pagine in formato pdf e word)
Tra gli argomenti trattati:
• Principali novità della dichiarazione IVA 2025
• Soggetti obbligati ed esonerati dalla dichiarazione
• Compilazione dei singoli quadri
• Caso pratico completo
• Compensazione orizzontale del credito Iva
• Richiesta del rimborso Iva annuale
• Check-list compilabili
La circolare è gratuita e già compresa in alcuni
abbonamenti: controllare i servizi attivi all'interno dell'area abbonati.
L'applicazione ha lo scopo di determinare il probabile carico fiscale atteso e l’eventuale nuovo valore fiscale delle partecipazioni dei soci che hanno beneficiato dell’ASSEGNAZIONE.
L'applicazione consente una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette (IVA, per imponibilità o eventuale rettifica della detrazione, e/o registro, ipotecarie, catastali) in base: al tipo di immobile; al tipo di operazione (assegnazione e/o cessione); ad alcune situazioni standard relative all’immobile (es. costruito dalla società entro i 5 anni, o oltre i 5 anni con opzione di applicazione IVA o imposta di registro, ecc. ecc.).
L' applicazione consente di determinare il carico contributivo e fiscale complessivo per la società e il socio verificando quale situazione è la meno onerosa (sia considerando i contributi come solo un onere o anche come un investimento di natura previdenziale).
Applicazione in Cloud per l'analisi di convenienza del concordato preventivo biennale delle persone fisiche, aggiornata alle modifiche previste dal Dl 118/2024.
Il programma determina l'IRES relativa al periodo di imposta precedente dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente (di consumo, di produzione e lavoro, agricole, sociali).
Questa applicazione in cloud consente una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette (IVA) in base al tipo di immobile e in base ad alcune situazioni standard relative all’immobile (es. costruito dalla società entro i 5 anni, o oltre i 5 anni con opzione di applicazione IVA o in esenzione).
Applicazione in cloud per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024
L'ebook che illustra la corretta applicazione dell’Iva e dell’inversione contabile nel settore edile e nella complessa gestione degli appalti e subappalti.
La guida digitale che illustra le procedure di definizione agevolata dei rapporti con il Fisco.
Questo ebook di oltre 100 pagine ha lo scopo di inquadrare i principali adempimenti che il medico deve affrontare per l’avvio della propria attività sia da punto di vista della disciplina generale che quella di natura fiscale.
La guida digitale aggiornata 2023 che illustra gli aspetti generali, il regime agricolo, gli ETS, i casi di acquisti intra-extra UE. Con approfondimenti, casi pratici, esempi e schemi.
Tutte le novità delle operazioni con l’estero: dalla fatturazione elettronica alle regole Iva.
L’ebook aggiornato con le ultime novità che illustra, in oltre 100 pagine, le novità, gli adempimenti e i vantaggi del Patent Box.
L'ebook che esamina l’inquadramento generale, le imposte, la giurisprudenza e le possibilità di utilizzo delle polizze a copertura dei rischi aziendale e per la gestione della liguidità.
L’ebook che illustra la normativa, le procedure, i soggetti interessati e la tutela del contribuente.
L’ebook che illustra la campagna di compliance dell’Agenzia delle Entrate sulla base dello scambio di dati fiscali.
La nuova guida online che illustra i ruoli, il mercato e le procedure relative alle operazioni di compravendita nel mercato dell'arte.
Applicazione cloud che consente di stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca.
La guida online di oltre 70 pagine che illustra in modo pratico ed operativo l’istituto del trust, analizzandone la disciplina fiscale, le imposte dirette, Irap, IMU, IVIE e il monitoraggio fiscale.
Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote, a seconda che l’attività sia una "start up” o meno.
La guida online che illustra i contratti di agenzia le prestazioni assistenziali, obblighi e diritti Enasarco.
La guida online che illustra il cambiamento del tipo di organizzazione sociale, della forma giuridica di una società partendo dalla disciplina civilistica di riferimento.
La guida online che illustra tutti gli aspetti amministrativi e contabili e i principali adempimenti del settore agricolo.
Applicazione per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024. Determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili. Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".
Il programma consente di determinare il compenso netto da corrispondere ad un lavoratore autonomo, in base al regime di determinazione delle imposte dallo stesso adottato (Ordinario, Forfetario 'Start Up', Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo lordo prestabilito.
Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).
Aggiornata con le tabelle aliquote IRPEF 2024. La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non in regime di impresa, rendendo omogeneo il trattamento delle partecipazioni ‘qualificate’ e ‘non qualificate’, ed assoggettando entrambe ad una ritenuta a titolo di imposta del 26%.
L'applicazione costituisce una rapida "checklist" per verificare se un contribuente persona fisica può accedere/permanere nel regime dei c.d. "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015, come modificati dalla L. 208/2015 - Legge stabilità 2016).
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese per le attività innovative di “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.
Tramite questo foglio di calcolo sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione delle partecipazioni.
Tramite questa applicazione sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione.