Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2023.
Questa applicazione in cloud consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati ed entrati in funzione/interconnessi nell’anno 2022. Permette di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta e consente di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla % di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing. Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo, dei principali righi del quadro RU.
Questa applicazione, in versione Cloud, consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati ed entrati in funzione/interconnessi nell’anno 2021 fornendo riepiloghi per tipologia di bene e in base al codice tributo relativo a ciascun credito d’imposta. Inoltre la gestione degli utilizzi del credito d’imposta per ciascun codice tributo utilizzato in compensazione nel corso dell’anno 2021.
Applicazione in versione Cloud per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.
Applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
Applicazione cloud per la gestione del plafond mobile IVA globale.
Applicazione per la gestione della tesoreria realizzata pensando espressamente al mondo delle micro e piccole imprese, caratterizzata da un utilizzo semplice ed intuitivo, senza la necessità di installazione.
Applicazione per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
Aggiornata con le tabelle ACI 2024 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.
Aggiornata con le tabelle ACI 2024 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.