L’ebook dedicato alla disciplina del Concordato Preventivo Biennale. Vengono trattate tutte le novità introdotte sulla metodologia relativa al Concordato Preventivo Biennale, definendone i criteri per il calcolo del valore della produzione e del reddito.
Nella cornice delle novità introdotte trovano spazio l’introduzione di misure che incentivano l'adempimento spontaneo dei contribuenti, gli aspetti generali del concordato, la definizione dei contribuenti per i quali si applicano gli ISA e di quelli che aderiscono al regime forfetario e infine le disposizioni di coordinamento.
Con tabelle e riferimenti normativi; è previsto il costante aggiornamento dell’ebook nel corso dell'anno con ogni variazione intercorsa nella disciplina.
Aggiornato con le ultime FAQ dell'Agenzia delle Entrate chiarificatrici di dicembre 2024.
A cura di: Cinzia De Stefanis
Ebook di 144 pagine in formato PDF e EPUB - versione scaricabile e stampabile.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Parliamo di:
• Aspetti generali del concordato preventivo biennale
• Misure che incentivano l'adempimento spontaneo dei contribuenti
• Concordato per i soggetti che applicano gli ISA
• Concordato per i soggetti che aderiscono al regime forfetario
• Disposizioni di coordinamento
In area Fisco potrebbero interessarti anche...