Ciclo di incontri specialistici e-learning in amministrazione del personale e diritto del lavoro
Percorso di 12 approfondimenti dedicato ai consulenti del lavoro, ai commericialisti e agli operatori dell’area lavoro: i suggerimenti per l’imprenditore, le soluzioni operative, i consigli degli esperti, su alcune tematiche di particolare complessità nell’area della gestione delle risorse umane.
Le date indicano il rilascio e la disponibilità su piattaforma on line. A partire dal 24 settembre, ogni mercoledì è disponibile un nuovo evento in e-learning: da quel momento resta disponibile senza vincoli e limiti di device e numero di visualizzazioni
Programma:
Dal 24 settembre - Relazioni sindacali efficaci: tra regole, obblighi e negoziazione aziendale – a cura di Marco Tuscano
Strumenti e tecniche per gestire il confronto con le rappresentanze sindacali: contrattazione, informazione e gestione dei conflitti.
Dal 1° ottobre - Potere disciplinare del datore di lavoro: guida alle sanzioni legittime – a cura di Michele Siliato
Linee guida per l’esercizio corretto del potere disciplinare: codici disciplinari, contestazioni, difesa del lavoratore e sanzioni.
Dall’8 ottobre - Amministratori, soci e familiari in azienda: inquadramento e gestione dei rapporti di lavoro – a cura di Mario Cassaro
Chiarezza e operatività nella gestione di figure “ibride” all’interno dell’impresa, con focus su inquadramento previdenziale e contrattuale.
Dal 15 ottobre - Welfare aziendale: costruisci un piano efficace e sostenibile – a cura di Barbara Garbelli
Guida alla progettazione e attuazione di un piano di welfare aziendale su misura: benefici fiscali, strumenti operativi e vantaggi per dipendenti e imprese.
Dal 22 ottobre - Lavoro all’estero, trasferte e trasfertismo: gestione completa – a cura di Barbara Garbelli
Analisi normativa e operativa delle diverse tipologie di mobilità lavorativa: obblighi contributivi, regime fiscale e gestione contrattuale.
Dal 29 ottobre - OMNIA IS: la gestione innovativa degli ammortizzatori sociali – a cura di Marco Tuscano
Tutti gli strumenti disponibili per affrontare momenti di difficoltà aziendale: CIGO, CIGS, FIS, Fondi bilaterali, ecc
Dal 5 novembre - Ispezioni in azienda: come affrontarle senza stress – a cura di Barbara Garbelli
Guida pratica alla gestione delle verifiche ispettive in ambito lavoro, previdenza e sicurezza: documenti da predisporre, comportamenti da tenere e sanzioni da evitare.
Dal 12 novembre - Intelligenza artificiale e automazione nei processi HR – a cura di Alessandro Mattavelli
Come l’AI e gli strumenti digitali stanno trasformando l’amministrazione del personale, dalla selezione alla busta paga.
Dal 19 novembre - Sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità del datore di lavoro – a cura di Barbara Garbelli
Panoramica aggiornata sulla normativa in materia di sicurezza, con particolare riferimento agli adempimenti in capo al datore di lavoro e ai rischi sanzionatori.
Dal 26 novembre - Budget del personale e analisi del costo del lavoro – a cura di Mario Cassaro
Impara a costruire il budget del personale, stimare il costo effettivo del dipendente e analizzare gli impatti economici delle politiche retributive.
Dal 3 dicembre - Pignoramenti e cessione del quinto: come trattenerli correttamente in busta paga – a cura di Mario Cassaro
Tutti gli adempimenti per una corretta gestione delle trattenute per pignoramento e cessione dello stipendio, con esempi e modelli.
Dal 10 dicembre - Assunzioni agevolate: incentivi e strategie per assumere meglio e risparmiare – a cura di Mario Taurino
Panoramica completa e operativa sulle principali agevolazioni contributive e fiscali: giovani, donne, NEET, percettori NASpI e misure per il Sud.
Inoltre, due manuali in omaggio:
I manuali della Collana Ratio in Tasca dedicati, schematici, riepilogativi e di pronta consultazione dedicati all'area della consulenza del lavoro.
Manuali cartacei con versione online costantemente aggioranta durante l'anno.
Guarda l'estratto del manuale "Paghe e contributi"
Guarda l'estratto del manuale "Contratti di Lavoro"