Programma
Giornata 1 - RUNTS, TRANSIZIONE e QUALIFICA DEGLI ENTI (23 febbraio 2022 dalle ore 15.00):
- La riforma e la qualifica di ETS
- La transizione al RUNTS: aspetti operativi
- Il funzionamento del registro e gli aspetti pubblicitari
- La definizione dello scopo non lucrativo
- Il divieto di distribuzione degli utili
- Le attività esercitabili: limiti,definizione e aspetti statutari
Giornata 2 - STATUTO, PERSONALITA’ GIURIDICA E RESPONSABILITA’ (2 marzo 2022 dalle ore 15.00):
- Le modifiche statutarie per l’adeguamento
- Il verbale e gli aspetti operativi
- Le APS e le ODV: spunti operativi specificità
- L’autonomia patrimoniale e la personalità giuridica
- Gli organi dell’ente e le responsabilità
- I Libri sociali: obblighi e gestione dei verbali
Giornata 3 - BILANCIO E SCRITTURE CONTABILI, CONTROLLO E REVISIONE (9 marzo 2022 dalle ore 15.00):
- Gli obblighi di bilancio e le scritture contabili degli ETS
- L’utilizzo dei modelli ministeriali e l’imputazione delle singole voci
- I principi contabili degli ETS
- Gli organi di controllo e di revisione negli ETS
- Le funzioni e le verifiche specifiche
- La nomina: procedura e specificità
Giornata 4 - FISCALITA’ DEGLI ETS (16 marzo 2022 dalle ore 15.00):
- L’inquadramento generale e la classificazione delle entrate
- La commercialità dell’ente e le attività diverse
- I regimi forfettari speciali per ODV e APS
- Gli obblighi e la gestione IVA
- La fiscalità indiretta degli ETS
- Le erogazioni liberali agli ETS
Giornata 5 - LAVORO, VOLONTARIATO e 5 PER MILLE (23 marzo 2022 dalle ore 15.00):
- I rapporti di lavoro e le valorizzazioni
- L’inquadramento dei volontari e il registro
- Gli obblighi assicurativi
- L’accesso al 5 per mille: requisiti e procedure
- L’utilizzo dei fondi
- I modelli di rendicontazione
Relatori:Cristiano CorghiMassimo PiscettaTipologia: Webinar
Crediti formativi: 10
Validità: 23.02.2022 - 02.03.2022 - 09.03.2022 - 16.03.2022 - 23.03.2022