Guida operativa per una corretta gestione della contribuzione previdenziale.
Aggiornato con tutte le novità della circolare Inps n. 107/2025 contenente nuovi importi contributivi per autonomi agricoli, chiarimenti sulle aliquote, aggiornamento Inail e nuova modalità di esposizione dei prospetti contributivi.
La guida digitale dedicata alla contribuzione da versare all’Inps da parte di coloro che sono iscritti alla Gestione separata, ai lavoratori autonomi agricoli e in particolar riferimento agli artigiani ed agli esercenti attività commerciale.
Vengono descritte le caratteristiche, le forme societarie, gli adempimenti contributivi e le iscrizioni alla gestione speciale degli artigiani e dei commercianti, le adesioni al regime agevolato previdenziale, la riduzione contributiva dei lavoratori pensionati, le contribuzioni volontarie e la gestione separata.
Viene altresì dedicato un intero capitolo ai lavoratori autonomi in agricoltura con gli adempimenti a essi spettanti.
Con tabelle, riferimenti normativi e facsimile.
A cura di: Aldo Forte
Ebook di 130 pagine in formato PDF e EPUB - versione scaricabile e stampabile.
Subito in OMAGGIO l'ultimo numero digitale di Ratio Famiglia, il mensile per la gestione responsabile dell'economia quotidiana.
Parliamo di:
• Artigiani: forme societarie, attività tradizionali, gestione speciale
• Commercianti: impresa, gestione speciale, cessazione attività
• Adempimenti contributivi
• Regime agevolato previdenziale
• Lavoratori autonomi in agricoltura
• Gestione separata
In area Lavoro potrebbero interessarti anche...