Ratio Azienda n. 8-9/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
CULTURA AZIENDALE INCENTRATA SULLA DECISIONE |
GESTIONE DEI CONTATTI SCONOSCIUTI E DELLE INTERAZIONI PER L’IMPRENDITRICE IN VIAGGIO |
CONSERVAZIONE DIGITALE: IL MODELLO OAIS |
RIUNIONE AI TEMPI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE |
RUOLO DELLE BANCHE NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA |
CONTRIBUTI IN CONTO IMPIANTI: GESTIONE CONTABILE E FISCALE |
PARTECIPAZIONE FEMMINILE NELL’IMPRESA FAMILIARE: ASPETTI FISCALI E PREVIDENZIALI |
SIMPLE AGREEMENT FOR FUTURE EQUITY PER INVESTIMENTI IN START-UP INNOVATIVE |
TRATTAMENTO FISCALE DEL CONTRATTO DI COWORKING |
CALCOLO DELL’ONERE FISCALE DI ESERCIZIO |
REDAZIONE DEL BILANCIO INTERMEDIO |
APPLICAZIONE DEI DAZI DOGANALI USA AI PRODOTTI ORIGINARI DELL’UNIONE EUROPEA |
REGOLAMENTO GPSR PER LA TRACCIABILITà DEI PRODOTTI UE |
COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA |
INFLUENZA DELLA TEMPERATURA AMBIENTALE SULLA PRODUTTIVITà |
MARKETING BASATO SULLA FORMAZIONE E ISTRUZIONE |
GRANDE IDEA DI MARKETING: GUIDA AL POSIZIONAMENTO DI UN PRODOTTO/SERVIZIO |
NUOVI STRUMENTI EFRAG PER LA RENDICONTAZIONE ESG VOLONTARIA |
NUOVI DOVERI DEL DATORE PER LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 7/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
GESTIONE DEI CONFLITTI IN AZIENDA |
AFFRONTARE FASI DI VOLATILITà E INCERTEZZA IN CONTESTO AZIENDALE |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA NELLE DECISIONI STRATEGICHE |
GESTIONE DELLE GARANZIE AI FINI DELLA CENTRALE DEI RISCHI |
DISTRIBUZIONE DEI DIVIDENDI NEL 3° TRIMESTRE: ITER E ADEMPIMENTI |
BUONI PASTO DIGITALI: TRATTAMENTO FISCALE E REGISTRAZIONI CONTABILI |
STATISTICA NELLE AZIENDE E NEI SERVIZI |
RIFORNIMENTI DI CARBURANTE ALL'ESTERO: ASPETTI IVA E ADEMPIMENTI FISCALI |
GARANZIA VIES PER SOGGETTI NON UE/SEE |
SCARSO RENDIMENTO DEL LAVORATORE DIPENDENTE |
AUTO AZIENDALE ASSEGNATA IN USO PROMISCUO DAL 1.07.2025 |
CONTABILIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR) |
ACCESSO AL LAVORO DEI MINORI |
LEZIONI DALLE MIGLIORI CAMPAGNE DI MARKETING DI SEMPRE |
RAPPRESENTAZIONE IN BILANCIO DEL CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 |
NUOVA DISCIPLINA DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) |
CONTRIBUTI SIMEST PER TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA |
MONITORAGGIO ESG DEI FORNITORI: LINEE GUIDA OPERATIVE |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 6/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
MENTORING IN AZIENDA PER LA CRESCITA STRATEGICA E CULTURALE |
PROTEZIONE DALL’ODIO ONLINE: STRATEGIE PER AZIENDE E DIRIGENTI |
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE AD ALTE PRESTAZIONI |
APPROCCIO SCALED AGILE FRAMEWORK (SAFE) |
SISTEMI AUTOMATIZZATI DI BUSINESS |
SPUNTI PRATICI PER LA NEWSLETTER INTERNA |
SOSPENSIONE DELLE RATE DEI FINANZIAMENTI BANCARI PER IMPRESE IN DIFFICOLTÀ |
CONTABILIZZAZIONE DELLE VENDITE TRAMITE CARTA DI CREDITO |
TRANSAZIONE FISCALE NEGLI STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI |
FATTURA ELETTRONICA IN REGIME DI FRANCHIGIA IVA |
DISTACCO E PRESTITO DI PERSONALE TRA AZIENDE |
LAVORO IRREGOLARE, CONSEGUENZE SANZIONATORIE |
TRASFERTE DEI DIPENDENTI: TRATTAMENTO DEI RIMBORSI SPESE A PIÈ DI LISTA ANTICIPATE DALL’AZIENDA |
OLTRE LA SEO: MARKETING DIGITALE NELL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA |
STRATEGIE DI POSIZIONAMENTO DEL MARCHIO |
AGEVOLAZIONE ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO |
ASSUNZIONE AGEVOLATA DI GIOVANI UNDER 36 |
VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LAVORATRICI GESTANTI |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 5/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
NEMICO INVISIBILE DELLE DECISIONI AZIENDALI |
AZIONI PRATICHE PER MIGLIORARE CULTURA E CLIMA AZIENDALE |
LICENZIAMENTO TRAMITE STRUMENTI DIGITALI (WHATSAPP, E-MAIL, SMS) |
FINANZIAMENTO DEL TERZO NON SOCIO NELLA S.R.L. |
GESTIONE DELLA CENTRALE RISCHI AI FINI DEL CREDITO BANCARIO |
ASPETTI CIVILISTICI DELLO STATO PATRIMONIALE |
ASPETTI CONTABILI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO |
EFFETTI DELL'EMISSIONE DI SFP SUL BILANCIO DI ESERCIZIO E SULLA NOTA INTEGRATIVA |
REGIME TRANSFRONTALIERO DI FRANCHIGIA IVA |
SANZIONI PER LE CESSIONI EXW INTRACOMUNITARIE |
GESTIONE DEL TEMPO DI VIAGGIO |
ASSUNZIONI AGEVOLATE NEL MEZZOGIORNO |
SFIDE DEL MARKETING B2B (AZIENDALE) |
PREPARARSI AL NUOVO CONTO TERMICO 3.0 |
SMART&START PER START-UP INNOVATIVE |
CALCOLO DELLA CARBON FOOTPRINT (IMPRONTA DI CARBONIO) |
PERCORSO ESG: PASSAGGI CHIAVE E STRUMENTI |
PRATICHE ECOLOGICHE PER CAMPAGNE DIGITALI SOSTENIBILI |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 4/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
SVILUPPO E TRASFORMAZIONE DELLA CULTURA AZIENDALE |
CHECK-LIST PER UN PROCESSO DECISIONALE EFFICACE |
GESTIONE DEI PAGAMENTI ELETTRONICI NON A BUON FINE |
RENDICONTAZIONE DELLA PERFORMANCE ESG NEL RAPPORTO BANCA-IMPRESA |
CESSIONE DI CREDITI COMMERCIALI: DISCIPLINA CIVILISTICA E RILEVANZA AI FINI DELLE IMPOSTE INDIRETTE |
ORGANO DI CONTROLLO NELLE S.R.L. |
UTILIZZO DEL CREDITO IVA ANNUALE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IVA 2025 |
SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE E RIPORTO DELLE PERDITE. LE NUOVE REGOLE FISCALI |
DICHIARAZIONI DI OPERAZIONI IN ORO DAL 17.01.2025 |
PLAFOND SIMEST PER AZIENDE ITALIANE IN AMERICA CENTROMERIDIONALE |
NUOVE DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI |
RIMBORSI SPESE E TRASFERTE 2025 |
COSTI OCCULTI DELLA COMPETIZIONE INTERNA |
ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE AGEVOLATA IN SOCIETÀ SEMPLICE: ANALISI DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI |
CONTRIBUTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E MINI-EOLICI PER PMI |
BONUS ZES UNICA 2025: NUOVI MODELLI DI COMUNICAZIONE |
DECONTRIBUZIONE SUD PMI |
SOSTENIBILITÀ AZIENDALE COME PROCESSO EVOLUTIVO |
RILEVAMENTO DELLE MINACCE AZIENDALI INTERNE |
PRIMO SOCCORSO IN CASO DI CONTATTO CON AGENTI CHIMICI |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 3/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
REGOLAMENTO PER ATTIVAZIONE DI UN PIANO DI STOCK OPTION |
GESTIONE DEL RISCHIO NELLE FASI DI INCERTEZZA |
STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI (SFP) PER START-UP E PMI INNOVATIVE |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA GESTIONE DEI LAVORATORI |
SISTEMA CEBI: ANALISI DEI BILANCI E IMPATTO SU FINANZIAMENTI |
STIMARE IL VALORE DI UN’AZIENDA |
COMPENSO AGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ DI CAPITALI |
RILEVANZA DELL’AVVIAMENTO NEL CONFERIMENTO D’AZIENDA |
STRATEGIE DIFENSIVE NEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO PER CESSIONI INTRA |
TIPOLOGIE DI VISTI LAVORATIVI PER GLI USA |
GESTIONE DEGLI ARRETRATI RETRIBUTIVI |
AUTO AZIENDALI IN USO PROMISCUO 2025 |
ESONERO CONTRIBUTIVO PARITÀ DI GENERE |
COMUNICAZIONE ORALE EFFICACE PER INCONTRI, DISCORSI, ECC. |
VANTAGGI DELLE LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELL’INTERNO PER PUBBLICI ESERCIZI |
TRANSIZIONE 5.0, LE MODIFICHE DEL 2025 |
AVVIO DEL PERCORSO AZIENDALE ESG |
LAVORARE TECNICAMENTE IN PREVENZIONE |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 2/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
OBBLIGHI ASSICURATIVI INAIL PER SOCI E AMMINISTRATORI |
STRUMENTI DI GARANZIA: LA BUSINESS INTELLIGENCE |
PROCESSO DECISIONALE DELL’IMPRENDITORE E DEL MANAGER |
QUESTION STORMING PER L’INNOVAZIONE AZIENDALE |
LINEE GUIDA EBA PER LA CONCESSIONE DEL CREDITO ALLE IMPRESE |
RAVVEDIMENTO DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO |
CONTRIBUTI RIDOTTI PRIMA ISCRIZIONE A GESTIONE INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI |
RIPORTO DELLE PERDITE FISCALI NELLA FUSIONE E SCISSIONE |
CORREZIONE DEL MODELLO F24 CON LA PIATTAFORMA CIVIS |
CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME (D.L. 131/2024) |
REGOLE DEL BUDGET OPERATIVO |
CLAUSOLE ANTI RIESPORTAZIONE PER CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA |
REGIME DELLE TUTELE CRESCENTI E REINTEGRA DEL LAVORATORE |
CONTROLLO DEI LAVORATORI TRAMITE SOCIAL MEDIA |
BIAS (ERRORI) COGNITIVI IN AMBITO ORGANIZZATIVO |
CESSIONE DI UN BENE 4.0 ED EFFETTI SUL CREDITO DI IMPOSTA |
IRES PREMIALE 2025 |
PROROGA 2025 BONUS INVESTIMENTI ZES UNICA |
INCENTIVI FISCALI PER INVESTIMENTI IN START-UP E PMI INNOVATIVE |
FONDO PNRR PER IL SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 1/2025 |
IN QUESTO NUMERO |
MATERNITÀ DELL’IMPRENDITRICE E DELLA LAVORATRICE AUTONOMA |
PARTECIPAZIONI A TEMPO O “AUTO-ESTINGUIBILI” PER S.P.A. E START-UP INNOVATIVE |
LEADERSHIP INTERGENERAZIONALE: COME GUIDARE I TEAM NELL’ERA DELLE NUOVE GENERAZIONI |
SFIDA DEL CAMBIAMENTO IN AMBITO AZIENDALE |
INFORMATIVA DI SOSTENIBILITÀ QUALE STRUMENTO DI MIGLIORE ACCESSO AL CREDITO BANCARIO |
DELIBERA VERSAMENTI PER FINANZIAMENTO SOCI |
ASPETTI CONTABILI NELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE |
FATTURA SEMPLIFICATA FORFETARI DAL 1.01.2025 |
AUTO AZIENDALI IN USO PROMISCUO DAL 1.01.2025 |
ACCORDI IN ESECUZIONE DI PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO |
RIDUZIONE DEI TERMINI DI ACCERTAMENTO CON PAGAMENTI TRACCIABILI |
DITTE INDIVIDUALI: IMPRESA FAMILIARE E AZIENDA CONIUGALE |
DIFFERENZE DI CAMBIO, ASPETTI CONTABILI |
DISPOSIZIONI 2025 PER CAUSALI E TEMPO DETERMINATO |
PROPOSTE TRANSATTIVE SU CREDITI INPS |
RISARCIMENTO DEI DANNI PROVOCATI DAI DIPENDENTI |
BIAS (ERRORI) COGNITIVI: COME SFRUTTARLI NEL MARKETING |
CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI NEL SETTORE TESSILE |
FONDO NUOVE COMPETENZE 2024 |
ASSUNZIONE AGEVOLATA PER BENEFICIARI DI ADI E SFL |
FER 2, SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 12/2024 |
IN QUESTO NUMERO |
RELAZIONI WIN-WIN |
INTERCONNESSIONE TARDIVA 4.0 NEL MODELLO REDDITI |
FASCICOLO INFORMATICO DI IMPRESA |
CONTABILIZZAZIONE DEL FACTORING |
PAGAMENTO RATEALE DI CARTELLA TRAMITE COMPENSAZIONE CON MOD. F24 ACCISE |
PROCEDURA DI TRANSAZIONE PER DEBITI FISCALI |
NUOVI LIMITI PER IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA E MICRO |
ASPETTI IMU DEI FABBRICATI INVENDUTI |
COSTRUZIONI IN ECONOMIA, ASPETTI CONTABILI E FISCALI |
MODIFICHE AL TRATTAMENTO FISCALE DELLA CESSIONE DI AZIENDA E RAMO D’AZIENDA |
NUOVI CRITERI PER LA RESIDENZA FISCALE DELLE SOCIETÀ |
DURF, CALCOLO DEI VERSAMENTI REGISTRATI NEL CONTO FISCALE |
FLUSSI 2025, DOMANDA PER INGRESSO LAVORATORI STRANIERI |
IMPATTO DELLE DIMISSIONI SULLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE |
LAVORO A TURNI: ASPETTI TECNICI E ORGANIZZATIVI |
SEGMENTAZIONE DELLA MAILING LIST |
AGEVOLAZIONI PER L’OCCUPAZIONE DI LAVORATORI MATURI |
CREDITO D’IMPOSTA 2025 BENI STRUMENTALI 4.0 |
RECUPERO (END OF WASTE) DI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE |
NUOVA RENDICONTAZIONE OBBLIGATORIA DELLA SOSTENIBILITÀ ESG NELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 11/2024 |
IN QUESTO NUMERO |
FEEDBACK, CRITICA COSTRUTTIVA E GIUDIZIO IN AMBITO AZIENDALE |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA SOLUZIONE DI COMPITI COMPLESSI: BUSINESS PLAN |
DEMATERIALIZZAZIONE QUOTE S.R.L. PMI (LEGGE CAPITALI) |
DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI PER I SOGGETTI IRES |
CLAUSOLE STATUTARIE DI PRELAZIONE NEL TRASFERIMENTO DI AZIONI E QUOTE SOCIETARIE |
PRELIEVI DEI SOCI DELLA SOCIETÀ DI PERSONE |
TRATTAMENTO CONTABILE DEI BUONI SCONTO |
SOVRAPPREZZO NELL’AUMENTO DI CAPITALE DELLA S.R.L. |
CORREZIONE DEGLI ERRORI NELLA FATTURA ELETTRONICA |
MISURE DI FAVORE PER ADESIONE AL PVC DAL 30.04.2024 |
NOTA DI CREDITO DA FORNITORE UE |
ESPORTAZIONE A CURA DEL CESSIONARIO NON RESIDENTE |
RETE DI IMPRESE PER COLLABORAZIONE INTERAZIENDALE |
COSTI DI GESTIONE DEL SITO INTERNET AZIENDALE |
SUPERBONUS 110% RAFFORZATO PER LA RICOSTRUZIONE POST-SISMA FINO AL 31.12.2025 |
CERTIFICAZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO |
CONTRIBUTI PER LA SOSTITUZIONE E LA ROTTAMAZIONE DI MOTORI NAUTICI |
BANDO MARCHI+ 2024 DAL 26.11.2024 |
NOTIZIE IN BREVE |
Ratio Azienda n. 10/2024 |
IN QUESTO NUMERO |
RECESSO DEI SOCI DI S.R.L.: TERMINI, MODALITÀ E ASPETTI PRATICI |
RUOLO DELL’AMMINISTRATORE E DEI SOCI NEL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE |
RIDURRE GLI ERRORI DEI COLLABORATORI |
STRUMENTI (TOOLS) DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA |
APP IMPRESA ITALIA PER VISURE E PRATICHE CAMERALI |
ANALISI DEI COSTI NEI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE |
ACQUISTO DI VALORI BOLLATI NELL’AZIENDA: ASPETTI CONTABILI E FISCALI |
NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO DAL 1.09.2024 |
AGEVOLAZIONI SIMEST PER INVESTIMENTI IN AFRICA |
CONTROLLI SUL LAVORO: PRIMO ACCESSO ISPETTIVO |
AUTOCERTIFICAZIONE/DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER PATENTE A CREDITI |
DISTACCO DI LAVORATORI TRA AZIENDE |
RIDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI DISABILI |
STRUMENTI DI FACILITAZIONE DELLE VENDITE (EMPOWERMENT) NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE |
COSTRUZIONE DI “CASE HISTORY” (CASI DI STUDIO) AZIENDALI |
BONUS INVESTIMENTI TRANSIZIONE 5.0 |
SERVIZIO CAMERALE GRATUITO DI ORIENTAMENTO ALLE AGEVOLAZIONI |
CONTRIBUTO SABATINI CAPITALIZZAZIONE: CASO PRATICO |
PROCEDIMENTO DISCIPLINARE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO |
POLIZZE A COPERTURA DI RISCHI CATASTROFALI |
NOTIZIE IN BREVE |